-Articoli
Assemblea delle associazioni aderenti
Il Forum per la pace nel 2025
Scarica immagineAssemblea 23-2-25

Le organizzazioni aderenti al Forum per la pace e i diritti umani sono state convocate il 24 febbraio per l'assemblea di programmazione annuale.

Ne è uscita confermata la scelta di lavorare per aree tematiche, impostate fin dall'estate scorsa (vedi notizia successiva). L'intento - come hanno sottolineato con forza il presidente, Antonio Trombetta, e la vicepresidente, Silvia Valduga - è quello di favorire le sinergie, supportare le collaborazioni, sostenere uno spirito comune che sia espressione della realtà del nostro Forum.

Questa scelta strategica (sollecitata da ben tre aree tematiche) sarà rafforzata dalla realizzazione di una mappatura fra le associazioni aderenti al Forum con lo scopo di mettere in luce: le risorse esistenti, le competenze a disposizione, gli eventi annuali previsti, le varie attività e i progetti. Anche qui l'obiettivo è quello di favorire l'apertura alla collaborazione. (Vedi notizia).

Nel corso dell'assemblea sono state ricordate le priorità per l'anno in corso. Il focus principale che viene proposto è quello di approfondire e promuovere il tema del linguaggio inclusivo e nonviolento in prospettiva intergenerazionale, interreligiosa e storicistica. Il secondo impegno sarà quello di tentare di contrastare la comunicazione di 'guerra' e l'idea del conflitto armato come unica soluzione, proponendo percorsi e narrazioni alternativi.

Importante sarà la ricerca di un dialogo attivo con il Consiglio provinciale e con le altre pubbliche amministrazioni. Un momento importante per questo sarà la tornata elettorale che a maggio porterà al rinnovo dei consigli comunali e all'elezione dei sindaci: il Forum si attiverà per portare il tema della pace nel dibattito politico-amministrativo, nella convinzione che essa si costruisce a partire dalla quotidianità, anche nella gestione di un comune.

Si proseguiranno gli interventi nelle scuole e nelle zone periferiche. Sarà mantenuto e rafforzato il collegamento con le reti e le campagne nazionali e internazionali.

Non saranno trascurati alcuni importanti ricorrenze che cadono nel 2025: il centenario della Campana dei caduti a Rovereto e i 30 anni dalla scomparsa di Alex Langer.


Condividi