News ed eventi
ATAS_pexels-ron-lach-9255726
Eventi
ATAS_pexels-ron-lach-9255726ATAS PROPONE LO STAZIO DI COMUNITÀCostruire comunità

Incontro il 28 marzo per presentare l'apertura di un nuovo Spazio di Comunità a Trento presso la ex mensa dei Cappuccini

2025-03-22 Marcia pace Lavis
Eventi
2025-03-22 Marcia pace LavisMARCIA A LAVIS IL 29 MARZO 2025Costruiamo la pace

Il Comune propone una Marcia della pace dal cortile delle scuole "Grazioli" fino al Rifugio antiaereo 'Luogo della Memoria'

free-nomad-2I1J0LRSIM0-unsplash-min
Eventi
free-nomad-2I1J0LRSIM0-unsplash-minINCONTRO A TRENTO IL 4 APRILE 2025Economia di guerra e spese militari

Un incontro con Giorgio Beretta, uno dei più esperti analisi del commercio di armi ed armamenti

prova
Eventi
provaUNA PROPOSTA DI ARCI BRENTONICOUno sciopero per Gaza

Si propone uno sciopero in solidarietà ai bambini e alle persone palestinesi, per chiedere di salvare coloro che sono ancora vivi

CONGO_pexels-alain-nkingi-290332318-13428229
Eventi
CONGO_pexels-alain-nkingi-290332318-13428229UNA PETIZIONE AI PARLAMENTARIInsieme per la pace in Congo

Il Congo è dilaniato da guerre fomentate da chi vuole impadronirsi delle "terre rare" di cui è ricco

BANDIERA DELLA PACE
Eventi
BANDIERA DELLA PACEEVENTI VARIAltre proposte di impegno per la pace

Clicca qui per conoscere alcune proposte attivate (incontri, manifestazioni, marce, feste...) sul territorio provinciale

BAMBINI SCUOLA pexels-artempodrez-8087968-min-RID-min
Eventi
BAMBINI SCUOLA pexels-artempodrez-8087968-min-RID-minINCONTRO PUBBLICO A TRENTO IL 7 APRILERete per l'educazione alla parità di genere

Secondo incontro per la costituzione della Rete per l'educazione alla parità di genere

Logo 30 anni Danzare la pace
Eventi
Logo 30 anni Danzare la paceFESTA IL 5 APRILE A ROVERETODanzare la pace da 30 anni

«Danzare la pace», associazione nata a Rovereto il 28 dicembre 1994, ha raggiunto il traguardo dei 30 anni di attività.

2025-03-24 Ortazzo_Evento OGM
Eventi
2025-03-24 Ortazzo_Evento OGMINCONTRO A VIGOLO VATTARO IL 24 MARZO 2025Il cibo e gli OGM

Serata informativa sui nuovi OGM proposta dall'associazione «L'ortazzo»

EDUCAZIONE ADULTI pexels-kampus-7983576
Eventi
EDUCAZIONE ADULTI pexels-kampus-7983576CONVEGNO A TRENTO L'1 APRILE 2025Costruire futuro nei territori

Una proposta europea sull'educazione degli adulti e la formazione permanente

BAMBINI SCUOLA pexels-artempodrez-8087968-min-RID-min
Eventi
BAMBINI SCUOLA pexels-artempodrez-8087968-min-RID-minINCONTRO PUBBLICO A TRENTO IL 20 MARZOL'educazione alla parità di genere

Genitori ed insegnanti hanno la responsabilità di liberarsi dagli stereotipi che compromettono la piena realizzazione di figlie, figli, alunne e alunni

colori pace
Eventi
colori paceINCONTRO IL 15 MARZO A ROVERETOQuale sicurezza e pace per i popoli?

Il Centro Pace, ecologia e diritti di Rovereto propone un confronto per sabato 15 marzo 2025, dalle ore 16:30 alle 19:00 a Rovereto.

Pippo
Eventi
PippoSERATA A BORGO VALSUGANA IL 20 MARZOLa nonviolenza nei contesti di guerra

«I Corpi civili di Pace: con la nonviolenza attiva nei contesti di guerra, tra azioni e progettazioni» a Borgo Valsugana

2025-03-10 Orologio apocalisse
Eventi
2025-03-10 Orologio apocalisseCONVEGNO IL 14 MARZO A TRENTOIl rapporto tra scienza e guerra nel contesto attuale

Up patriots to arms! è il titolo di una giornata, promossa dalla Rete delle università italiane per la pace (cui aderisce anche l'Università di Trento), per riflettere sul ruolo degli scienziati e dell'accademia nel campo del controllo degli ar...

euromediterranea 2025
Eventi
euromediterranea 2025EUROMEDITERRANEA 2025 - NONVIOLENCE & RESISTANCE

Euromediterranea rappresenta l'evento annuale di punta della Fondazione Alexander Langer, con l'obiettivo di creare un'occasione di approfondimento e di condivisione sui temi principali legati al pensiero e all'azione di Alexander Langer. Questo even...

colori pace
Eventi
colori paceGiorno del Ricordo 2025: Trento e Rovereto ricordano le vittime delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata

Lunedì 10 febbraio 2025, Trento e Rovereto ospiteranno le cerimonie ufficiali per il Giorno del Ricordo, istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, per commemorare le vittime delle foibe e l'esodo dei giuliano-dalmati nel secondo dopoguerra. ...

Locandina A3 confermata  (1)
Eventi
Locandina A3 confermata  (1)In ricordo di Sandro Chistè: il maratoneta della Pace

Sandro Chistè, il maratoneta della pace, ci ha lasciato prematuramente nel 2020, ma il suo spirito e il suo messaggio continuano a vivere. Nel 2018, ha attraversato l'Italia a piedi, dal Brennero a Palermo, percorrendo 1.870 chilometri in 61 tappe, ...

pace e disarmo
Eventi
pace e disarmoIl coinvolgimento della finanza nel mercato delle armi: due proposte di riflessione di Banca Etica

A fine gennaio il Gruppo Banca Etica esprimeva preoccupazione per un disegno di legge che minaccia i meccanismi di controllo e trasparenza della legge 185/90 sull'export di armi italiane, cancellando la preziosa lista delle 'banche armate'. Oggi as...

Congo Week 2024 Locandina
Eventi
Congo Week 2024 LocandinaCongo Week 2024 a Trento e Rovereto: Informare per Trasformare

Dal 12 al 19 ottobre 2024, le città di Trento e Rovereto saranno protagoniste della Congo Week, un evento globale che si tiene ogni anno per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla crisi umanitaria e sui conflitti che affliggono la Repubblica Democ...

Locandina 3 ottobre 2024
Eventi
Locandina 3 ottobre 2024"Non numeri, persone": commemorazione per le vittime dell'immigrazione

In occasione della Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime dell'Immigrazione, il 3 ottobre 2024, come ogni anno, il Cimitero Monumentale di Trento ospiterà un evento commemorativo per ricordare le migliaia di persone che hanno perso la vita nel...

annuncio
Eventi
annuncioUna fiaccolata per il Cessate il fuoco in Ucraina e Palestina

A due anni dall'invasione russa dell'Ucraina, il Forumpace, in collaborazione con numerose realtà del territorio, organizza una manifestazione per il CESSATE IL FUOCO IN PALESTINA ED IN UCRAINA.

migrazioni e accoglienza
Eventi
migrazioni e accoglienzaMigrazioni: un altro sguardo

Sabato 30 settembre, al Centro per la Cooperazione Internazionale, un incontro promosso dal Forumpace su proposta del Consiglio della Comunità Marocchina all'Estero getterà nuova luce sul fenomeno migratorio, oggi più che mai al centro del dibattito internazionale

20241015_161937 (1)
Eventi
20241015_161937 (1)A Trento si celebra la Giornata Internazionale delle Fasce Bianche

Il prossimo 31 maggio, alle 17.30, saremo nel cortile di Palazzo Thun, a Trento, con le nostre fasce bianche al braccio, in silenzio, per ricordare i troppi morti ancora dimenticati della folle guerra nella Bosnia Herzegovina.

Volantino-3Ottobre
Eventi
Volantino-3OttobreSettimana dell'accoglienza - 3 Ottobre

In occasione della settimana dell'accoglienza, il Centro Astalli insieme al Forumpace ha organizzato, per la giornata del 3 ottobre in memoria delle vittime delle migrazioni, una mattinata e un pomeriggio di dialogo e riflessione. Durante la m...

20241015_161937 (1)
Eventi
20241015_161937 (1)Flash mob colorato Stop War

Che la guerra non sia la soluzione ma una delle principali cause della crisi da cui il nostro sistema e la nostra società non riescono più a liberarsi, è sempre più evidente' affermano gli organizzatori. 'La guerra scatena l'effetto domino in una...

GMR 2022
Eventi
GMR 2022Giornata Mondiale del Rifugiato 17-18 Giugno

Chiunque, ovunque, sempre è il titolo scelto da UNHCR e adottato dalla rete di associazioni che in Trentino organizza la GMR. L'obiettivo dell'evento è affermare che le persone costrette ad abbandonare la propria terra devono essere trattate con d...

Giornata Fasce Bianche
Eventi
Giornata Fasce BiancheGiornata delle Fasce Bianche - 31 maggio

Un rito che ripetiamo. Un rito che abbiamo fatto diventare punto fermo, ricordo, grido di ribellione. Un rito che vuole tenere vivi nomi dimenticati, persone uccise e gettate in un angolo della memoria. Anche quest'anno progetto Prijedor, Atlante de...

Dossier immigrazione 2021
Eventi
Dossier immigrazione 2021Dossier Statistico Immigrazione 2021

Il Forum organizza, con la collaborazione del Centro per la Cooperazione Internazionale, la serata di presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2021.   Dossier Statistico Immigrazione 'Il Dossier Statistico Immigrazione è il rapporto s...

20241015_161937 (1)
Eventi
20241015_161937 (1)Un cristiano contro il nazismo

Franz Jägerstätter è l'unica persona a votare no al referendum sull'Anschluss con cui i nazisti si impossessano dell'Austria. Vangelo alla mano, Franz matura, in solitaria, una decisione radicale: non può professarsi cristiano e aderire a un Fü...

20241015_161937 (1)
Eventi
20241015_161937 (1)Vent'anni dopo, vent'anni indietro?

I vent'anni dagli attentati dell'11 settembre sono, oggi, carichi di molti e diversi significati evidenti agli occhi di tutti: questa sembra essere una traccia comune a tutto il 2021, anno denso di ricorrenze legate alle trasformazioni che hanno cara...

20241015_161937 (1)
Eventi
20241015_161937 (1)Quale futuro per il popolo afgano?

Gli eventi che hanno riportato l'Afghanistan al centro del dibattito pubblico mondiale a partire dal 15 agosto scorso interrogano profondamente anche le nostre comunità. Quale futuro per il popolo afgano? è un momento pensato per ragionare su tut...

sostenibilità e giustizia climatica
Eventi
sostenibilità e giustizia climaticaObiettivo Sostenibile a Trento!

Dopo la tappa roveretana in occasione del Trentennale, arriva anche a Trento il camion del Cinema du Desert con la quinta tappa del progetto 'Obiettivo sostenibile'. Si tratta di una campagna itinerante di in-formazione sugli obiettivi dell'Agenda ...

20241015_161937 (1)
Eventi
20241015_161937 (1)Avere vent'anni

Avere vent'anni è una rassegna e un'occasione, pensata da ARCI del Trentino, libreria due punti, CGIL del Trentino, Cantiere 26, Forumpace, Comuni di Trento, Brentonico e Arco, per riflettere ancora - a 20 anni dall'estate 2001 - sui fatti di Genov...

photo_2021-05-31-11.58.58-edited
Eventi
photo_2021-05-31-11.58.58-editedNon è un Paese per giovani: arriva OTIUM2021!

Dal 2019, OTIUM è il progetto con cui il Tavolo per la Partecipazione Studentesca coinvolge e attiva decine di ragazz? con un percorso di formazione e costruzione di gruppo per elaborare il presente attraverso le lenti di chi sta frequentando le s...

LL21_16.9-1024x575
Eventi
LL21_16.9-1024x575Torna Liberi&Libere di Essere

Dal 4 maggio al 3 giugno torna 'Liberi e Libere di Essere', la rassegna di eventi a tema LGBTI+ promossa da Arcigay del Trentino con altre associazioni del territorio. Dieci gli incontri in calendario, organizzati per celebrare il 17 maggio - Gio...

indifesadi-300x196
Eventi
indifesadi-300x196Verso Trento 'Città in difesa di'

Prosegue il cammino di costruzione di Trento come prima shelter city italiana: un percorso avviato tre anni fa e portato avanti dal Forum della Pace come parte attiva del Nodo trentino della Rete 'In difesa di'. Due incontri, due serate per par...

20241015_161937 (1)
Eventi
20241015_161937 (1)Uno sguardo al Myanmar

Il colpo di Stato che ha colpito il Myanmar lo scorso 1 febbraio ha portato ad una continua escalation di violenza e ferocia nella repressione messa in atto dalla giunta militare nei confronti della popolazione che protesta contro il 'nuovo' regime...

Striscione pace
Eventi
Striscione paceBeyond Borders: i Balcani raccontati da Quilombo Trentino e Operazione Colomba

Frontiere e migrazioni. Di questo parleranno Pietro Maffezzoli, volontario di Quilombo Trentino, Sara e Maddalena, volontarie di Operazione Colomba. L'occasione è il secondo episodio di Beyond Borders: interviste oltre i confini d'Europa, un...

20241015_161937 (1)
Eventi
20241015_161937 (1)Dis-conosciuti - l'abitare di richiedenti asilo e rifugiati in Trentino

Lunedì 22 marzo, dalle 18.30, sulla pagina Facebook dello Sportello Antidiscriminazioni di Trento andrà in onda in streaming l'incontro Dis-conosciuti: l'abitare di richiedenti asilo e rifugiati in Trentino. Lo Sportello dialogherà con la soc...

social-2-300x300
Eventi
social-2-300x300Giovani & Comune. L'esperienza delle consulte giovanili in Trentino

Il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani invita ad iscriversi all'incontro 'Giovani e comune: l'esperienza delle Consulte in Trentino' che si terrà online sulla piattaforma Zoom (per prenotazioni, cliccate qui) l'11 marzo 2021, ore 20.30. L...

20241015_161937 (1)
Eventi
20241015_161937 (1)Rompere il silenzio, rilanciare la pace in Repubblica Democratica del Congo

L'omicidio dell'ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista dell'auto su cui i due viaggiavano, Mustapha Milambo, ha riacceso i riflettori su quanto sta avvenendo in Repubblica Democratica del Congo. Chiama l'Afri...

cropped-cropped-cropped-cropped-Progetto-senza-titolo-6-1-1-300x300
Eventi
cropped-cropped-cropped-cropped-Progetto-senza-titolo-6-1-1-300x300Presentazione Libro: 'Drammi storici, domande attuali'.

Giovedì 14 Dicembre alle 17.30 alla Sala Aurora di Palazzo Trentini (via Manci 27, Trento) si terrà la presentazione del libro 'Drammi storici, domande attuali: Palestina e Israele. Scenari di guerra, spiragli di pace', il quale andrà ad affrontar...

unnamed-300x155
Eventi
unnamed-300x155IL TRENTINO PER I DIRITTI UMANI

IL TRENTINO PER I DIRITTI UMANI 19-20-21 NOVEMBRE 2020 Programmi di protezione per giornalisti, docenti ed attiviste/i minacciati nel mondo: una tre giorni che mette al centro la libertà di informazione, di ricerca, di costruzione dei diritti coll...

nagorno-karabakh-evento-13-11-212x300
Eventi
nagorno-karabakh-evento-13-11-212x300Nagorno Karabakh: cosa sta succedendo?

Venerdì 13 novembre alle ore 18.00 in diretta sulla pagina facebook dell'Osservatorio Balcani Caucaso e Transeuropa Da fine settembre in Nagorno Karabakh è stata guerra aperta lungo tutta la linea di contatto che separa forze armene ed azere ...

cropped-cropped-Progetto-senza-titolo-6-1-1-300x212
Eventi
cropped-cropped-Progetto-senza-titolo-6-1-1-300x212Sabato 25 gennaio 2020: Giornata di mobilitazione internazionale per la pace

Invito per sabato 25 gennaio 2020 Giornata di mobilitazione internazionale per la pace Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace! Contro le guerre e le dittature e a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti.   Dalle ore 17. 30 Al Cent...

cropped-cropped-Progetto-senza-titolo-6-1-1-300x212
Eventi
cropped-cropped-Progetto-senza-titolo-6-1-1-300x212GLI APPUNTAMENTI A TRENT'ANNI DALLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO

Nelle ore che segnano il 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino, giunge al culmine la ricca proposta di incontri, spettacoli, proiezioni, mostre e presentazioni di libri che qualificano la rassegna '1989-2019. Il Muro di ieri, i muri di o...

20241015_161937 (1)
Eventi
20241015_161937 (1)1989-2019: il Muro di ieri, i muri di oggi

incontri - spettacoli - libri - cinema - mostre 19 ottobre - 26 novembre 2019   Domenica 20 ottobre, ore 20.30Trento, Teatro SocialeSpettacolo teatrale DIE MAUER - IL MUROLa pièce di Marco Cortesi e Mara Moschini è storia vera di chi ha avuto i...

hate-speech-WEB-300x169
Eventi
hate-speech-WEB-300x169SCambiare opinioni - Disinnescare l'odio online

Mercoledì 17 luglio dalle 9 alle 13 presso Palazzo Trentini, il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani propone alla cittadinanza, alle associazioni aderenti al Forum e  rivolto anche agli esponenti del Consiglio Provinciale e ai loro collab...

20241015_161937 (1)
Eventi
20241015_161937 (1)1989-2019: il Muro di ieri, i muri di oggi

In occasione del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, il Consiglio della Pace propone alle associazioni che formano il Forum e a tutti i soggetti interessati di partecipare ad un percorso condiviso per celebrare questa importa...

Call-for-Project-2019-300x169
Eventi
Call-for-Project-2019-300x169Call for Projects 2019: Quali diritti?

E' ufficialmente aperta la Call for Projects 2019 del Forum trentino per la pace e i diritti umani! Rivolta a tutte le associazioni aderenti, quest'anno il tema scelto dal Consiglio della Pace è 'Quali diritti?': un'occasione per riflettere sui d...

immagine-articolo-min-300x254
Eventi
immagine-articolo-min-300x254FridaysForFuture: la marcia globale per il clima

Pensiamo che il problema del cambiamento climatico non interessi a nessuno?L'evento Fridays For Future ci ha dimostrato che non è così. Venerdì 15 marzo anche Trento si è unita allo sciopero globale contro i cambiamenti climatici per dire a...

03-LOGO-diritti-doveri-GENERALE_2-300x265
Eventi
03-LOGO-diritti-doveri-GENERALE_2-300x26570° dichiarazione universale dei diritti umani

Il 10 dicembre 2018 ricorre il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Le varie realtà che in Trentino operano sui diritti umani nelle varie accezioni stanno predisponendo una serie di iniziative che rientreranno in u...

Trova il Mondo in Trentino
Eventi
Trova il Mondo in TrentinoTrova il Mondo in Trentino

Dopo la mostra di lancio presso Palazzo Trentini con gli scatti di G. Piscitelli e P. Piovano, un corso di fotografia sociale e il conseguente concorso fotografico, 'Trova il Mondo in Trentino' prosegue con la mostra fotografica. Fino al 15 luglio s...

20241015_161937 (1)
Eventi
20241015_161937 (1)Contro il Muro

Era il 1989 quando il muro che divideva in due la città di Berlino venne distrutto e una popolazione così vicina, ma al tempo stesso così lontana poté rincontrare e riabbracciare l'altra metà.Siamo abituati a studiare i muri come strumento di di...

#PerchèMiRiguarda - Le Fasce Bianche il 31 Maggio a Palazzo Thun
Eventi
#PerchèMiRiguarda - Le Fasce Bianche il 31 Maggio a Palazzo Thun#PerchèMiRiguarda - Le Fasce Bianche il 31 Maggio a Palazzo Thun

Sarà una manifestazione per ricordare una pace che non c'è ancora, quella in Bosnia. Sarà una manifestazione per ricordare le troppe volte in cui una guerra è terminata, senza però portare la pace. Sarà una manifestazione per ricordare che l'as...