
Si apre il 17 e durerà fino al 24 settembre l'edizione 2025 di Religion Today Film Festival. Il titolo di quest'anno è: «Voci libere tra sport diritti e appartenenza».
Un'edizione che racconta il profondo rapporto tra sport e spiritualità, strizzando l'occhio alle Olimpiadi di Milano-Cortina, con la partecipazione di numerosi sportivi e sportive di massimo livello e la premiere europea del film d'animazione Light of the
world.
«La missione principale del festival è dialogare con le nuove generazioni riguardo fedi e culture». spiega il direttore artistico, Andrea Morghen, «proponiamo, infatti, un modello di confronto attivo tra le diversità che sappia valorizzare le differenze e arricchire le menti con nuovi spunti e nuovi punti di vista. Quest'anno, la partnership con il Comitato italiano paralimpico rappresenta un elemento fondamentale per noi».
Nell'ambito del festival viene assegnato uno speciale riconoscimento, promosso dal Forum trentino per la pace e i diritti umani, al film che meglio ha saputo comunicare un messaggio di promozione della pace. Al riguardo si segnalano le seguenti proiezioni: Mother Love (giovedì 18 settembre), Amina (domenica 21 settembre), A Beautiful Excuse for a Deadly Sin (lunedì 22 settembre).
Il cuore pulsante del Festival sarà in Piazza Fiera, dove verrà installata la «Tenda di Abramo», luogo di incontro in cui si terranno masterclass con artisti e ospiti internazionali, interviste, presentazioni di libri e aperitivi «medagliati», con la partecipazione di alcuni dei migliori atleti e atlete nazionali.
Cmplessivamente sono previste 85 le proiezioni, non solo a Trento ma anche in altre località della provincia: Dro, Montagnaga di Piné, Padergnone, Riva del Garda. Il festival è presente anche a Bolzano.
Matinée con le scuole sono previste ad Arco, Bolzano, Dro, Lavarone, Mezzolombardo, Rovereto, Trento.
Per il programma completo > clicca qui
Per il sito ufficiale del festival > clicca qui
[Questa notizia è stata pubblicata il 14/9/2025]
Immagine: logo Religion Today