Il Forum

Nato nel 1991, il Forum Trentino per la Pace e i diritti umani emerge dalla volontà del Consiglio Provinciale di Trento, che ha deciso di dotarsi di uno strumento per mantenere vigile l'attenzione sulle tematiche legate alla pace, da osservare in modo critico, costante e problematizzante per elaborare e ripensare interventi e normative.

Diritti umani, solidarietà, cittadinanza attiva e responsabilità sono alcuni dei termini chiave che guidano da anni le attività del Forum Trentino per la Pace e i diritti umani, organismo permanente fortemente voluto dal mondo politico per mettere in rete e in relazione le diverse realtà che in Trentino si spendono quotidianamente per migliorare il proprio contesto di riferimento e i territori con cui tessono quotidianamente relazioni e legami.

Associazioni, istituzioni, enti pubblici e privati, ricercatori e docenti si incontrano periodicamente per confrontarsi sulle linee guida e sulle attività da realizzare attraverso il Forum, che ha anche l'importante compito di monitorare sulle decisioni dell'organo legislativo della Provincia autonoma di Trento.