-Eventi
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A STAVA E ALLA CAMPANA DEI CADUTI
Oggi Mattarella in Trentino
Scarica immagineMattarella alla campana

Anche il presidente del Forum trentino per la pace e i diritti umani sarà presente oggi al colle di Miravalle per la cerimonia alla presenza di Sergio Mattarella.

Il Presidente della Repubblica si recherà prima a Stava per la commemorazione dei 40 anni dal disastro che nel 1985 causò la morte di 268 persone.

Intorno a mezzogiorno giungerà alla Campana dei caduti di Rovereto in occasione del centenario della prima fusione della campana. Il tema della pace è stato spesso anche il cuore degli interventi di Mattarella in questi mesi. Nel suo discorso di fine anno il Presidente della Repubblica aveva detto «Mai come adesso la pace grida la sua urgenza. La pace che non significa sottomettersi alla prepotenza di chi aggredisce gli altri Paesi con le armi, ma la pace del rispetto dei diritti umani, la pace del diritto di ogni popolo alla libertà e alla dignità».

Più recentemente, il 10 luglio, aveva invocato per l'Ucraina «una pace giusta, complessiva, condivisa, duratura», che non sia una «resa alla sopraffazione del più forte», ovvero «una pace apparente a condizioni ingiuste», perché questa «ha sempre vita breve».

Sul conflitto a Gaza, il Capo dello Stato aveva definito «disumano affamare i palestinesi» e sottolineato come «La soluzione a due Stati può sembrare irraggiungibile in questa situazione, ma è l'unica percorribile»

 

Per chi non potrà essere presente di persona, le dirette saranno trasmesse dalle televisioni locali e dai servizi di informazione RAI. Inoltre:

 > Collegandosi al portale istituzionale della Provincia, all'indirizzo www.provincia.tn.it, cliccando sui distinti banner: ore 10.30 per il 40° della catastrofe di Val di Stava e ore 11.45 per i 100 anni di Maria Dolens.

> Anche il T Quotidiano mette a disposizione la diretta > clicca qui.

> Sul sito della Fondazione Stava 1985: www.stava1985.it.

A Rovereto sarà possibile assistere alla diretta streaming della cerimonia presso l'Auditorium Fausto Melotti in corso Bettini a partire dalle 11.45; l'auditorium aprirà le sue porte al pubblico dalle ore 11.15.

 

Fonti: www.ufficiostampa.provincia.tn.it e www.iltquotidiano.it
[Questa notizia è stata pubblicata il 19/7/2025]
Foto: https://www.heute.at | Google Foto (licenza CCI)


Condividi