-Eventi
EVENTO IL 20 NOVEMBRE 2025 A TRENTO
La tutela globale, nazionale e locale del diritto di crescere
Scarica immagine2025-11-20 BELLERIO_Diritti infanzia_locandina_logo

Il 20 novembre 2025, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia, l'APS Ballerio e il progetto MyanmArt promuovono un incontro pubblico dal titolo

La tutela globale, nazionale e locale del diritto di crescere

un momento di riflessione e confronto dedicato al ruolo di ciascuno di noi nel garantire che i diritti dei bambini e delle bambine siano pienamente rispettati in ogni parte del mondo.

giovedì 20 novembre 2025
ore 17:30
Trento, sala Fondazione Caritro, via Calepina 1

La data del 20 novembre ricorda l'adozione da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni unite della Convenzione sui diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza, avvenuta nel 1989, esattamente 36 anni fa. Questo trattato, il più ampiamente ratificato nella storia dei diritti umani, riconosce ai bambini il diritto alla vita, alla salute,  all'educazione, al gioco, alla protezione dalla violenza e alla partecipazione alle decisioni che li riguardano.

La giornata, istituita originariamente nel 1954 con la risoluzione 836(IX), rappresenta un'occasione per rinnovare l'impegno di istituzioni, comunità e cittadini nel costruire un ambiente favorevole all'infanzia - a livello globale, nazionale e locale.

L'incontro del 20 novembre vedrà la partecipazione di relatori ed esperti che quotidianamente si impegnano per garantire a tutti i bambini e le bambine un futuro più sicuro e prospero:

  • Patrizia Saccaggi e Francesco Baietti, MOSES Onlus, organizzazione impegnata in Myanmar nella protezione dei diritti dei bambini e delle famiglie vulnerabili, con progetti di educazione, sviluppo e sostegno alle comunità colpite da povertà e conflitti
  • Noemi Robiati, Comunità Bahá'í ed esperta in educazione e diritti dell'infanzia, con una lunga esperienza in collaborazione con l'UNICEF e numerose missioni internazionali (Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Centrafricana, Madagascar, Zimbabwe, Sud Sudan)
  • Lauana Atkinson Alvares, CISV Italia e CISV Trento, che porterà la prospettiva dell'educazione alla cittadinanza globale e della cooperazione internazionale
  • Daniela Buffoni, Docenti Senza Frontiere, che illustrerà le esperienze di educazione inclusiva e solidarietà educativa realizzate in diversi contesti
  • Rolando Mora, Tutori in Rete, che approfondirà il ruolo delle istituzioni e delle reti territoriali nella tutela dei minori non accompagnati, con particolare attenzione alle politiche locali a sostegno dell'infanzia e dell'adolescenza.

Discuteremo inoltre di come le azioni internazionali, locali e nazionali possano integrarsi con per creare un ambiente più sicuro, inclusivo e stimolante per i bambini di tutto il mondo. Durante la conferenza saranno affrontati temi centrali quali educazione, protezione contro violenze e abusi, parità di genere, accesso all'istruzione, partecipazione dei minori e cooperazione internazionale.

L'obiettivo è costruire un dialogo che unisca esperienze e prospettive diverse, promuovendo una rete di responsabilità condivisa per garantire a ogni bambino il diritto di crescere in sicurezza, con dignità e opportunità. “Proteggere i diritti dei bambini è un compito che ci riguarda tutti - sottolineano gli organizzatori - perché investire
nell'infanzia significa costruire il futuro della nostra società.”

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per maggiori informazioni e per aggiornamenti sul progetto, è possibile consultare il sito web di APS Ballerio ETS e le pagine social dei partner o via mail a: ballerio.ets.trento@promozionesociale.org.

LOCANDINA IN ALLEGATO

 

 

[Questa notizia è stata pubblicata il 12/11/2025]
Immagine: locandina