Un gesto semplice contro ogni conflitto
In un tempo segnato da conflitti e tensioni a livello globale, l'iniziativa «Dai voce alla pace» si propone come un gesto semplice ma significativo per affermare il valore universale della pace.
Promossa dalla rete delle biblioteche della Vallagarina, la staffetta di lettura attraversa il territorio coinvolgendo cittadini, gruppi e realtà locali in una serie di incontri in cui la parola diventa strumento di dialogo, riflessione e speranza.
Durante l'evento, chiunque lo desideri potrà leggere un testo, una poesia, suonare un brano o condividere un pensiero personale. Non servono particolari formalità: basta portare con sé una voce, un'idea, un pensiero o una melodia che parli di pace.
In un contesto storico così complesso, fare sentire la propria voce in nome della pace è un atto di responsabilità e vicinanza. Un gesto semplice, ma capace di unire, commuovere e - perché no? - ispirare.
Dai voce alla pace: il tuo gesto conta.
Le biblioteche interessate:
> Besenello, il 18 settembre alle ore 18:00
> Nomi, il 19 settembre alle ore 18:00
> Calliano, il 24 settembre alle ore 18:00
> Pomarolo, il 25 settembre alle ore 18:00
> Villa Lagarina, il 29 settembre alle ore 17:30
> Isera, il 30 settembre alle ore 18:00
> Volano, il 2 ottobre alle ore 17:30
> Rovereto, il 4 ottobre alle ore 18:00
> Mori, il 6 ottobre alle ore 18:00
> Ronzo-Chienis, l'8 ottobre alle ore 18:00
> Brentonico, il 9 ottobre alle ore 18:00
> Vallarsa, il 15 ottobre alle ore 18:00
> Ala, il 21 ottobre alle ore 18:00
> Avio, il 28 ottobre alle ore 18:00
LOCANDINA IN ALLEGATO
Nell'anno della commemorazione del centenario di Maria Dolens, le biblioteche della Vallagarina, coordinate dalla biblioteca civica «G. Tartarotti» di Rovereto, scendono in campo in un progetto di pace realizzato con il sostegno della Comunità della Vallagarina e della Provincia autonoma di Trento. Il programma prevede un ampio ventaglio di iniziative artistiche, culturali e didattiche che saranno ospitate nelle sedi delle biblioteche aderenti al progetto.
[Questa notizia è stata pubblicata il 15/9/2025]
Immagine: locandina.