-Eventi
DAL 20 NOVEMBRE AL 10 DICEMBRE 2025 A CLES
ConcretaMente Pace: diritti verso la pace
Scarica immagine2025-11-11 Concretamente Pace_2-logo

ConcretaMente Pace: diritti verso la pace

Il comune di Cles presenta la continuazione del progetto «ConcretaMente Pace», attivato a maggio 2025. Le attività previste nel programma sono state fortemente volute e scelte dai/dalle giovani che hanno partecipato al viaggio della memoria al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau lo scorso maggio (ultima attività del progetto primaverile).

L'esito di questa significativa esperienza era stato l'impegno ad organizzare una o due attività conclusive con l'obiettivo di diffondere le riflessioni dei/delle partecipanti.

La loro creatività, la voglia di fare e la curiosità hanno ampliato il programma, che è stato collocato - non a caso - tra il 20 novembre (Giornata mondiale dei diritti dei bambini e degli adolescenti) ed il 10 dicembre (Giornata mondiale dei diritti umani).

A dare il via alle attività sarà il Consiglio comunale dei ragazzi (CCR) di Cles, che farà diverse proposte ai coetanei per riflettere con loro di pace, di diritti e di gentilezza, tema di particolare rilievo che verrà sviluppato nei prossimi mesi.

Le attività successive sono state ideate e progettate dai giovani che hanno preso parte al viaggio in Polonia o sono fortemente volute da loro: ad esempio un gioco di ruolo per immergersi nelle difficoltà reali di chi vive la guerra (previsto il 4 dicembre), e una serata informativa sulle guerre sconosciute (calendarizzata il 9 dicembre).

Quest'ultimo evento, nato dalla preziosa collaborazione con il Forum trentino per la pace ed i diritti umani, presenterà una figura che non vogliamo dimenticare: quella di Luca Attanasio, l'ambasciatore italiano morto in un'azione di guerra in Congo il 22 febbraio 2021. Con i suoi genitori ed un attivista congolese che vive a Trento, John Mpaliza, faremo un affondo su una situazione drammatica, nota a pochi, che ci appare lontana ma che ha ripercussioni anche sulla nostra vita, dato che dal Congo si estraggono quelle «terre rare» indispensabili alle nostre connessioni digitali e ai nostri cellulari.

"ConcretaMente Pace: diritti verso la pace" vuole coinvolgere la cittadinanza in modi diversi, proponendo iniziative adatte a tutte le età, per cercare di costruire una maggior consapevolezza e favorire qualche riflessione e buona abitudine nella quotidianità delle nostre vite. Ci sono attività a partire dai 3 anni in su!

PROGRAMMA COMPLETO IN ALLEGATO

 

 

[Questa notizia è stata pubblicata l'11/11/2025]
Immagine: locandina.