
L'educazione degli adulti è un pilastro cruciale per promuovere la crescita delle comunità, il rafforzamento della cittadinanza attiva e lo sviluppo professionale degli adulti.
L'incontro si propone di valorizzare le esperienze e le opportunità educative già attive nel nostro territorio, favorendo il dialogo tra istituzioni, enti di formazione, imprese e cittadini e di riflettere sul presente e sul futuro per la costruzione di un sistema di apprendimento sempre più inclusivo e accessibile, che accompagni le persone in tutte le fasi della vita.
Un'occasione per ragionare insieme su strategie e buone pratiche per rendere l'educazione degli adulti una risorsa concreta per il futuro. Saranno presentati i progetti ErasmusPlus nell'ambito dell'apprendimento permanente e sarà data voce ai territri per raccontare le esperienze di formazione per le persone adulte.
martedì 1 aprile, ore 9:30-12:30
aula magna del Palazzo dell'istruzione
via Gilli 3, Trento
Registrazione: https://forms.gle/gPqts8hp2UtWQXsKA
Meet online: https//meet.google.com/woa-qrfh-bsu
Per informazioni: alessandra.ciceri@provincia.tn.it
L'evento ha il supporto di: Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, Provincia Autonoma di Trento, Agenzia del lavoro, Free University of Bozen-Bolzano, Università delle LiberEtà del FVG - Centro di educazione permanente, Centri EDA e Fondazione Franco Demarchi.
Il programma è nella locandina allegata.