-Eventi
PRESENTAZIONE DI VOLUME IL 23 APRILE 2025 AD ALA
Amore, fede, coraggio
Scarica immagineBN1 - Ritratto civile_rid
Il 25 aprile 2025 è l'80° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.
In Trentino ricordiamo anche il fatto avvenuto ad Ala il 27 aprile 1945, quando una pattuglia di SS in ritirata uccise don Domenico Mercante, parroco di Giazza, che era stato preso in ostaggio, e il soldato Leonhard Dallasega, originario di Proves, in alta val di Non, perché si era rifiutato di sparare al sacerdote.
In occasione della Festa della Liberazione e dell'anniversario del fatto drammatico di Ala, che si configura come una forma di obiezione di coscienza, la biblioteca locale, in collaborazione con l'Associazione storico-culturale «Memores» e con l'Associazione teatrale alense, propone la presentazione:

Franz e Franziska Jägerstätter:
una storia d'amore, di fede e di coraggio

St. Radegund, Austria superiore, 1943: il giovane contadino Franz Jägerstätter, sposato con Franziska e padre di tre figlie, rifiuta l'arruolamento nell'esercito perché ritiene incompatibile l'adesione al nazismo con la sua fede cristiana.

mercoledì 23 aprile 2025
ore 20:30
presso la Biblioteca comunale di Ala
in via Roma 40

La biografia (foto sotto a sinistra) e l'epistolario (foto sotto a destra) - che è stato riedito in edizione cartonata - saranno presentati dai curatori Lucia Togni e Giampiero Girardi.

Franz Jägerstätter Italia

franzitalia@gmail.com

clicca qui per leggere la scheda e la recensione della biografia
clicca qui per leggere la scheda e la recensione dell'epistolario
SARÀ POSSIBILE ACQUISTARE I DUE VOLUMI
 

Condividi