-Eventi
LA FESTA DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI 2025
Il Concertone del Primo maggio
Scarica immagine2025-04-26_1272662364_1-maggio-roma

Il Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma si prepara a tornare nella sua storica cornice di Piazza San Giovanni in Laterano, dopo l'eccezionale spostamento al Circo Massimo dello scorso anno. Promosso dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, l'evento rappresenta uno degli appuntamenti musicali e sociali più attesi in Italia, perché unisce musica, cultura e impegno sociale in una grande festa collettiva. Mentre cresce l'attesa per l'annuncio ufficiale degli artisti in programma, l'iniziativa si conferma come vetrina d'eccellenza anche per i nuovi talenti, grazie al contest 1MNEXT.

Il Concerto del Primo Maggio 2025 sarà presentato da un trio d'eccezione: Noemi, Ermal Meta e BigMama. Dopo il successo ottenuto nella precedente edizione, i tre artisti sono stati riconfermati per guidare l'evento dal palco di Piazza San Giovanni in Laterano. Ad arricchire la conduzione ci sarà anche Vincenzo Schettini, fisico e divulgatore scientifico noto sui social per il progetto La Fisica che ci piace, che interverrà con brevi momenti di divulgazione e riflessione legati al tema del lavoro e della conoscenza. La scelta di un conduttore proveniente dal mondo della scienza conferma la volontà del Concertone di essere un punto d'incontro tra cultura, intrattenimento e attualità.

L'edizione 2024 aveva visto la partecipazione di artisti del calibro di Achille Lauro, Tananai, Negramaro, Ultimo e Mahmood, segno della qualità e della varietà musicale che caratterizzano questo appuntamento, e anche per quest'anno si prevede un cast artistico di primo livello, capace di rappresentare le diverse anime della musica contemporanea italiana: dal pop al rock, dal rap alla musica d'autore.

Tra i vari nomi spiccano Lucio Corsi, che dopo l'evento volerà in Svizzera per rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest, e Brunori SaS. La line-up include inoltre artisti già selezionati da Carlo Conti per Sanremo, come Gaia, Joan Thiele e Shablo - quest'ultimo accompagnato da ospiti ancora da svelare. E parlando di Festival ed Eurovision, è stata confermata anche la partecipazione di Gabry Ponte.

Il palco romano accoglierà anche Franco126, fresco di pubblicazione con il nuovo disco Futuri possibili, e Giorgio Poi, che si prepara a lanciare un nuovo album dopo il singolo Uomini contro insetti. Tra le giovani promesse, riflettori puntati su Anna Castiglia, mentre tra le presenze più curiose segnaliamo la collaborazione inedita tra Legno e Gio Evan, che lascia presagire l'imminente uscita di un brano a quattro mani.

Sul palco di Piazza San Giovanni ci sarà spazio anche per una delle figure storiche del rap italiano, Mondo Marcio. Sul fronte pop, si esibiranno Alfa e Centomilacarie, molto amati dal pubblico giovane. A chiudere la lista, il rock tutto al femminile de Le Bambole di Pezza e il ritorno de I Benvegnù, che renderanno omaggio al compianto Paolo Benvegnù, figura di culto della scena musicale italiana, scomparso lo scorso 31 dicembre.

Il Concerto del Primo Maggio sarà trasmesso in diretta su più piattaforme, per permettere a tutti di seguire lo spettacolo anche a distanza. L'evento andrà in onda su Rai 3, con una diretta che partirà alle ore 15:15 e si concluderà alle 00:15.

Sarà inoltre possibile ascoltare il concerto in radio su Rai Radio 2, e seguirlo in streaming su RaiPlay, dove verrà trasmessa anche un'anteprima esclusiva, condotta da BigMama a partire dalle ore 13:15. Per gli italiani all'estero, la trasmissione sarà accessibile anche su Rai Italia.

Marcella La Cioppa
su https://www.alfemminile.com

 

[Questa notizia è stata pubblicata il 26/4/2025]
Foto: https://www.digital-news.it.


Condividi