
Parliamo di nonviolenza
La pace è assenza di guerra? No, è una competenza che si basa sulla nonviolenza da usare ogni giorno.
mercoledì 28 maggio 2025
ore 20:00
palazzo assessorile, piazza Municipio 21
Per conoscere la figura di Giuliano Pontara
Filosofo italiano, nato a Cles. È uno dei massimi studiosi della nonviolenza a livello internazionale.
In seguito a forti dubbi sull'eticità del servizio militare, alla fine del 1952 lascia l'Italia per la Svezia, dove poi ha sempre vissuto.
Ha insegnato filosofia pratica per oltre 30 anni all'Istituto di filosofia dell'Università di Stoccolma. Negli anni Ottanta e Novanta ha anche insegnato in varie università italiane (Siena, Torino, Cagliari, Padova, Bologna, Trento).
La nonviolenza
È la resistenza attiva contro il male, l'assenza del desiderio di nuocere o fare del male abbinata alla voglia di cerare un cambiamento.
È una competenza da conoscere, affinare ed acquisire per poter gestire al meglio i piccoli-grandi conflitti.
VOLANTINO IN ALLEGATO
[Questa notizia è stata pubblicata il 27/5/2025]
Immagine: volantino.