
Il premio «Cinema per i diritti umani» è un'iniziativa congiunta della Fondazione Campana dei caduti e del Forum trentino per la pace e i diritti umani con lo scopo di valorizzare il film che maggiormente sappia comunicare i valori fondanti delle due istituzioni e sensibilizzare il pubblico sulle tematiche dei diritti umani, della pace, della sostenibilità e della conoscenza e del confronto dei popoli e delle culture.
Viene assegnato nell'ambito del Trento Film Festival.
Nel 2025 la giuria del premio era composta da Marco Marsilli, presidente, e da Katia Malatesta, Morena Berti e Riccardo Santoni.
Ha deciso di assegnare il premio di 1000 euro, al film iraniano All The Mountains Give di Arash Rakhsha.
Queste le motivazioni: «Attraverso lo sguardo compartecipe del regista e cineoperatore, che ha conosciuto in prima persona la condizione delle comunità curde costrette al lavoro di Kolbari lungo il confine iraniano, il film valorizza tutte le possibilità del cinema documentario, restituendo, con eccellenza stilistica, l'assoluta precarietà della vita di un popolo senza diritti e senza patria.
Nella minuta quotidianità dei protagonisti l'autore coglie lo stretto legame tra povertà, sfruttamento lavorativo e privazione della libertà di scelta, ma anche una strenua capacità di resistenza radicata nella dignità delle relazioni».
[Questa notizia è stata pubblicata il 6/5/2025]
Foto: locandina del film da https://trentofestival.it.