
Semi di pace e di speranza
convegno promosso da Fraternità francescana e Cooperativa sociale «Frate Jacopa»
con il patrocinio del Comune di Predazzo e la collaborazione della biblioteca comunale e della libreria Lagorai
26-29 agosto 2025 a Predazzo: quattro giorni di approfondimenti attorno al tema della pace.
26 agosto 2025, ore 17:00
Paolo Boninsegna, sindaco di Predazzo: saluto dell'amministrazione
Argia Passoni, introduzione al convegno
Cristiano Bettega, docente di teologia dogmatica, già direttore dell'Ufficio nazionale CEI per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso: «Semi di pace e speranza»
27 agosto 2025, ore 17:00
Rosa Tapia, referente dei servizi educativi ed eventi del Museo geologico delle Dolomiti: «A tu per tu con le Dolomiti, il museo geologico come punto di incontro, un'opportunità per riscoprire il legame con il territorio»
Luciana Cincelli, referente delle comunicazioni del Museo geologico delle Dolomiti: «Testimonianza di cura alle persone e all'ambiente della Comunità di Predazzo»
Paolo Preti, vicesindaco del comune di Predazzo: conclusioni.
28 agosto 2025, ore 17:00
Riccardo Moro, docente di politica dello sviluppo presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano, direttore del Fondo italo-peruviano di conversione del debito: «Trasformare il debito in speranza, squilibri, minacce e opportunità nell'economia globale».
29 agosto 2025, ore 17:00
Simone Morandini, originario di Predazzo, docente di fisica, dottore in teologia ecumenica con approfondimento sull'etica ambientale, vicepreside dell'Istituto di studi ecumenici «San Bernardino» di Venezia, direttore della rivista Credere oggi, oltre che membro del comitato esecutivo del SAE (Segretariato attività ecumeniche) e collaboratore pastorale della CEI (Conferenza episcopale italiana) per la cura del creato: «Semi di pace e di speranza, una prospettiva per la terra».
Diretta streaming sul canale YouTube del comune di Predazzo
Differita sul canale YouTube della Fraternità francescana «Frate Jacopa»
PROGRAMMA IN ALLEGATO
[Questa notizia è stata pubblicata il 23/8/2025]
Foto: Wikimedia Commons (il municipio di Predazzo)