-Eventi
INCONTRO Il 16 OTTOBE 2025 A ROVERETO
Tra violenza e solidarietà: nuovi sguardi sulle guerre jugoslave
Scarica immagine2025-10-16 Sguardi-sul-mondo-768x432

Il Centro per la cooperazione internazione propone un'iniziativa che rientra nel programma di eventi organizzati a Rovereto per celebrare il Centenario della Campana della pace e i 25 anni di Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa (OBCT):

Tra violenza e solidarietà: nuovi sguardi sulle guerre jugoslave
giovedì 16 ottobre 2025
ore 18:00
Rovereto, presso il MITAG Museo storico italiano della guerra di Rovereto in via Castelbarco 7

Saranno presentati due recenti volumi - pubblicati in Italia - che offrono nuovi strumenti per comprendere le guerre jugoslave, mettendo in luce sia le dinamiche della violenza sia lo sviluppo di reti transnazionali e forme di solidarietà, con particolare attenzione ai legami con l'Italia.

Ne discutono:
> Simone Malavolti, autore di Nazionalismi e “pulizia etnica” in Bosnia-Erzegovina. Prijedor (1990-1995)
> Eloisa Betti e Benedetto Zaccaria, curatori di L'Italia e le guerre jugoslave. Reti solidali, società civile, istituzioni
> Marco Abram, ricercatore e formatore storico per OBCT presso il Centro per la Cooperazione Internazionale

Questo evento si inserisce nella rassegna
Sguardi sul mondo: occasioni per riflettere sul presente
Prosegue a ottobre il calendario di eventi dedicato al Centenario della Campana dei Caduti e ai 25 anni di Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa (OBCT), a cura del Centro per la cooperazione internazionale.
Con il programma “Sguardi sul mondo”, una rassegna di proiezioni, mostre e incontri con voci di rilievo in ambito culturale, storico e giornalistico, vogliamo offrire al pubblico nuove occasioni di confronto per rileggere la storia e comprendere meglio le sfide del presente.


Condividi