-Eventi
MOBILITAZIONE COLLETTIVA IL 27 LUGLIO 2025 ALLE 22:00
Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio!
Scarica immagineGaza-muore-di-fame-Disertiamo-il-silenzio_logo

Gaza muore di fame: il genocidio entra nella fase finale, e Israele prepara così una terra finalmente davvero senza popolo. Affamando, assetando, bombardando.

A Gaza suonano le sirene delle ambulanze, che danno voce ai condannati a morte per fame e bombe. Quelle sirene dicono al mondo che non c'è più tempo.

Non possono fare altro, a Gaza: perché i governi del cosiddetto 'mondo libero' stanno con Israele. Con il carnefice, non con la vittima. Anche il nostro governo continua a sostenere Israele: impedendo la sospensione dell'accordo con l'Unione europea; continuando a vendergli armi; coprendolo in ogni modo. Il nostro governo ha le mani sporche di sangue.

Ebbene, noi vogliamo rompere questo mostruoso muro di silenzio.

Vogliamo fracassarlo, e liberare la verità.

Vogliamo disertare questo silenzio di morte.

Vogliamo unire le nostre sirene e le nostre campane alle sirene delle ambulanze di Gaza.

Domenica 27 luglio, alle 22, facciamo suonare a distesa le campane dei palazzi comunali, quelle delle chiese, e ogni sirena possibile: ambulanze, navi, barche, porti. Suoniamo ogni fischietto, battiamo le pentole. Facciamo più rumore, più chiasso, più fracasso possibile. Facciamolo insieme: nelle piazze e sulle spiagge. Facciamolo sui balconi e alle finestre. Facciamolo sui social. Facciamolo dappertutto.

Che ci sentano fino a Gaza: perché sappiano di non essere soli. Che ci sentano nei palazzi del potere italiano: perché lì sappiano, invece, che sono soli; e che la verità ha il potere di fracassare il silenzio dei complici e dei vili.

Ci sentiamo impotenti di fronte all'enormità di quel grande campo di concentramento in cui Israele ha trasformato Gaza.

Lo saremo davvero solo se rimarremo muti di fronte allo scandalo della fame usata come arma di sterminio di massa: ma noi, il popolo dei sudari, delle luci, delle sanzioni popolari, non ci fermiamo.

Non rimarremo in silenzio, mentre la gente di Gaza viene sterminata.

Ultimo giorno di Gaza
(Paola Caridi, Claudia Durastanti, Micaela Frulli, Tomaso Montanari, Francesco Pallante, Evelina Santangelo)


A ROVERETO

Ritrovo alle 21:45 in piazzale Loreto. Alle 22 suonerà la sirena della torre civica.

Aderendo all'iniziativa Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio, le Donne in Nero - Gruppo di Rovereto, l'associazione Ubalda Bettini Girella, l'ANPI Rovereto-Vallagarina, il Centro Pace, Ecologia e Diritti - Rovereto hanno invitato anche il reggente della Fondazione Campana a spostare alle ore 22 il suono dei 100 rintocchi serali e l'arcivescovo di Trento a far suonare a quell'ora le campane delle parrocchie roveretane e trentine.

LOCANDINA PER L'APPUNTAMENTO DI ROVERETO IN ALLEGATO

A TRENTO

Ritrovo in piazza Duomo dalle 21.45. Alle 22 suonerà la sirena comunale. Dopo ci sarà un quarto d'ora di rumore con pentole, coperchi, fischietti… con tutto ciò che possa trasmettere una volta di più la nostra voglia di restare umani, rifiutando ogni silenzio complice. Chiunque voglia aderire all'iniziativa scriva una mail all'indirizzo: trentinoanpi@gmail.com.

ForumPace ha aderito all'iniziativa e invita ad essere presenti in piazza Duomo!


 A BESENELLO

Il Comune aderisce alla campagna. Troviamoci insieme alle ore 22 di domenica 27 luglio davanti al municipio per partecipare con spirito di solidarietà rivendicando il cessate il fuoco e gli aiuti umanitari a Gaza!


A BORGO VALSUGANA

Ritrovo alle 21:45 in piazza Degasperi. Alle 22:00 il silenzio sarà rotto dalla sirena storica dei Vigili del fuoco.


 A CASTELLO TESINO

 Ritrovo ai Giardini di via Dante alle 22 del 27 luglio 2025. 


A LEVICO TERME

Ritrovo alle 21:45 nella piazzetta ex cinema.


A RIVA DEL GARDA

Ritrovo alle 21:45 in piazza Cavour. Alle 22 suonerà la campana civica. Hanno aderito i comuni di RIva, Arco, Arco, Dro, Drena, Ledro, Tenno, Nago-Torbole, la Comunità di valle Alto Garda e Ledro e la parrocchia di Riva.


A PERGINE VALSUGANA

Ritrovo alle 21:30 in piazza Municipio.


AD ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

Ritrovo alle 21:30 in Piazza del popolo, davanti al Municipio.


VALLELAGHI

 Il sindaco aderisce a invita a partecipazione alla manifetsaione di Trento.


A CLES

Ritrovo davanti al Palazzo assessorile alle 21:45.


A FOLGARIA

La sirena del campanile suonerà alle 22:00 per un minuto come conferma della adesione della comunità di Folgaria.


A LUSERNA

Ritrovo in piazza alle 21:45. 


 

[Questa notizia è stata pubblicata il 23/7/2025 ma è in continuo aggiornamento. Ultimo aggiornamento ore 21:06 del 26/7/2025]
Foto: www.archiviodisarmo.it
 

Allegati