-Eventi
EVENTI DAL 13 AL 19 OTTOBRE 2025 A TRENTO
«Isole» allo Uman Festival
Scarica immagine2025-10-13 Uman festival_logo

L'associazione UNITiN Rete degli studenti universitari del Trentino propone l'ottava edizione di «Uman festival», dedicato al tema: «Isole».

In un mondo che corre e spesso disorienta, le isole sono approdi sicuri: spazi dove fermarsi, ascoltare e creare connessioni. Le isole sono certezze tra le onde, punti fermi che emergono dal caos. Ogni conferenza sarà un'isola autonoma e unica, ma insieme alle altre formerà un arcipelago: un racconto collettivo più grande della somma delle singole parti.

WORKSHOP
Dal pensiero al Pixel: laboratorio di grafica
lunedì 13 ottobre 2025
ore 17:00
Povo (location esatta in via di definizione)
Interviene Edoardo Meneghini.
Il primo evento di #UmanFestival2025... un workshop su come trasformare la propria creatività e immaginazione in pixel, su come comunicare attraverso gli strumenti della grafica.
Prenotazione obbligatoria > clicca qui

CONFERENZA
Oltre la distanza: l'isolamento e cosa porta con sé
martedì 14 ottobre 2025
ore 14:30
Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Aula 111, via T. Gar 14
Intervengono: Laura Mincone, William Belli, Anastasia Sandri.

CONFERENZA
L'orizzonte dei diritti
martedì 14 ottobre 2025
ore 16:00
location da definire

CONFERENZA- WORKSHOP
Che la mia morte porti speranza: la letteratura come atto di resistenza
martedì 14 ottobre 2025
ore 18:00
Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Aula Fabrizio Cambi (007), via T. Gar 14
Interviene: Simone Sibilio.
Prenderemo spunto dal libro Che la mia morte porti speranza, una raccolta di poesie che rivelano l'essenza della cultura palestinese, spesso dimenticata a causa del genocidio in atto. Dopo un'introduzione sul contesto storico e letterario, ci immergeremo direttamente nei versi dividendoci in gruppi. Insieme, leggeremo e analizzeremo le poesie, cercando le parole e i versi più evocativi. Infine le raccoglieremo in una poesia collettiva, un'unica voce corale che racchiuderà la resilienza e la speranza del popolo palestinese. Un'opportunità per dare voce a chi lotta per la dignità e l'identità del proprio popolo.

WORKSHOP
Nessuno scatto è un'isola
mercoledì 15 ottobre 2025
ore 10:00
Trento, La Bookique, via Torre d'Augusto 29
Intervengono Andrea Santoni, Michele Bommassar.
Un laboratorio intensivo per riscoprire la fotografia analogica come un modo per connettersi e raccontare storie. In coppia, userete la fotocamera per un'esperienza di ritratto condiviso, creando un'immagine autentica e profonda. Il materiale verrà fornito gratuitamente ai partecipanti.
Prenotazione obbligatoria > clicca qui

CONFERENZA
Fatica e bellezza del giornalismo indipendente
mercoledì 15 ottobre 2025
ore 18:00
Trento, La Bookique, via Torre d'Augusto 29
Intervengono Sara Manisera, Futura d'Aprile.
Pagamento a cottimo, mancanza di spazi editoriali, precarietà e sfruttamento: il rovescio della medaglia della libertà di dedicarsi a inchieste che richiedono mesi e che hanno un reale valore pubblico per le comunità. Ma cosa significa oggi essere giornalisti indipendenti? E cosa vuol dire farlo dentro un collettivo? In un'epoca di grandi trasformazioni serve un'informazione capace di orientare i cittadini, e cittadini capaci di pretendere notizie di qualità. Meno talk show, più giornalismo di interesse pubblico: per questo servono editori visionari, imprenditori coraggiosi, ma anche redattori e lettori disposti a riconoscere, sostenere e difendere un'informazione autentica.

CONFERENZA
Voci dalle mura: lo stato delle carceri ad oggi
giovedì 16 ottobre 2025
ore 18:00
Trento, Dipartimento di Sociologia, Aula Kessler; via Verdi 26
Intervengono: Francesco Santin, Carlo Pacher.

PROIEZIONE
Perfect Days
giovedì 16 ottobre 2025
ore 20:30
Trento, Cortile dello Studentato Mayer, piazza Valeria Solesin (corso Buonarroti)

CONFERENZA
Diritti alla follia
venerdì 17 ottobre 2025
ore 14:30
Trento, Dipartimento di Sociologia, Aula Kessler, via Verdi 26
Interviene Michele Capano.

CONFERENZA
Controcorrente, lezioni di resistenza dall'altra Germania
venerdì 17 ottobre 2025
ore 18:00
Trento, Teatro San Marco, via San Bernardino

SPETTACOLO
Fiammiferi nella nebbia: orientarsi tra fake news e propaganda
venerdì 17 ottobre 2025
ore 21:00
Trento, Teatro San Marco, via San Bernardino

WORKSHOP
The Game: la Rotta balcanica
sabato 18 ottobre 2025
ore 14:00
Rovereto, MART, corso Bettini 43
Prenotazione obbligatoria > clicca qui

CONFERENZA
La stanza chiusa: perché il numero degli hikikomori è in crescita
sabato 18 ottobre 2025
ore 17:00
Rovereto, MART, corso Bettini 43
Interviene Marco Crepaldi.

 

 

[Questa notizia è stata pubblicata il 7/10/2025]
Immagine: locandina

 



 

 

 


Condividi