
Il Comune di Lavis, in collaborazione con il circolo ARCI «Ugo Winkler» di Brentonico e il Collettivo Bristol di Lavis, presenta la mostra
Be My Voice
Un diario per Gaza
Immagini di Marcella Brancaforte e testi di Alhassan Selmi
giovedì 4 settembre 2025
ore 17:30
a Lavis presso Palazzo De Maffei in via Matteotti 58
Inaugurazione con la partecipazione di Marcella Brancaforte, Raffaele Oriani, Noor Isamil, Abdallah Inshasi
e il collegamento da Gaza con Alhassan Selmi
La mostra sarà visibile al pubblico nei giorni 5, 6 e 7 settembre, con orario 10-12 e 18-21.
Sarà ufficializzata l'adesione del Comune di Lavis alla Campagna «R1PUD1A» di Emergency con la presenza del Gruppo di Trento.
Clicca qui per la pagina ufficiale del Comune di Lavis.
VOLANTINO IN ALLEGATO
PRESENTAZIONE
L'inaugurazione della mostra «Be My Voice - Un diario per Gaza» vedrà la partecipazione in collegamento da Gaza del giornalista palestinese Alhassan Selmi, testimone diretto della vita sotto assedio, che porterà la sua voce in una testimonianza tanto preziosa quanto fragile.
Insieme ad Hassan Selmi saranno presenti l'illustratrice Marcella Brancaforte, che ha tradotto in immagini i racconti e le cronache di Selmi trasformandoli in un diario visivo che negli ultimi mesi ha viaggiato in numerose città italiane e trentine, e il giornalista Raffaele Oriani, autore insieme a Selmi del libro Hassan e il genocidio, un testo che racconta con forza documentaria e partecipazione umana la drammatica realtà della Striscia.
All'incontro parteciperà anche il circolo ARCI di Brentonico, con la presenza dei palestinesi Absallah Inshasi, tra i fondatori del collettivo Gaza Parkour, oggi residente in Trentino, e Noor Ismail, attivista originario di Jenin.
Oltre a loro ci sarà Emergency Trento che ufficializzarà l'adesione del Comune di Lavis alla campagna «R1PUD1A», promossa a livello nazionale per affermare il rifiuto della guerra e l'impegno civile per la pace.
[Questa notizia è stata pubblicata il 2/9/2025]
Immagine: volantino.