
APPA, l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2025, propone il ciclo di incontri
RI-FLETTI - DIALOGHI DI ECONOMIA CIRCOLARE CHE FANNO BENE AL PIANETA
L'iniziativa, organizzata in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2025, offre una serie di tre incontri online e gratuiti con esperti del settore per approfondire i temi della sostenibilità e dell'economia circolare.
L'obiettivo della campagna è sensibilizzare i cittadini sull'importanza delle loro scelte quotidiane e su come queste possano contribuire attivamente alla salvaguardia dell'ambiente e alla costruzione di un futuro più sostenibile per il territorio trentino. I webinar sono pensati per fornire strumenti pratici e spunti di riflessione, dimostrando come l'adozione di buone pratiche possa generare un impatto positivo concreto. Si parlerà infatti di temi chiave come il consumo consapevole e la riduzione dei rifiuti, ma anche delle filiere di riciclo e dell'importanza della corretta raccolta differenziata, per migliorare sempre di più la gestione e il recupero dei materiali.
Gli incontri si terranno in diretta streaming sulla piattaforma RI-Academy e sul canale YouTube di APPA, secondo il seguente calendario.
Come produrre e consumare in modo responsabile
mercoledì 19 novembre 2025
ore 15:00
Relatrice: Ida Schillaci, Senior Sustainability Advisor, in dialogo con Marco Niro, APPA
Dalla normativa nazionale agli esempi locali: come l'economia circolare può partire da ciascuno di noi.
Per partecipare: CLICCA QUI
La raccolta ed il riciclo dei cartoni per bevande tipo Tetra Pak
mercoledì 26 novembre 2025
ore 15:00
Relatori: Alberto Celotto, responsabile progetto Compositi COMIECO, e Alice Zappa, Communication & Project Manager COMIECO, in dialogo con Chiara Lo Cicero, APPA
Il modello trentino: un esempio virtuoso di economia circolare.
Per partecipare: CLICCA QUI
Il tesoro sommerso delle miniere urbane
venerdì 28 novembre 2025
ore 15:00
Relatore: Matteo Sontacchi, Responsabile commerciale del mercato materiali ferrosi Italia del gruppo Stena Recycling, in dialogo con Gabriele Rampanelli, APPA
Il virtuoso viaggio dei RAEE: come classificare materiali preziosi e recuperabili.
Per partecipare: CLICCA QUI
La partecipazione è aperta a tutti e gratuita. Gli spettatori avranno l'opportunità di interagire direttamente con gli esperti. È infatti possibile inviare le proprie domande sia prima che durante gli eventi all'indirizzo email info@rispettailtrentino.it; gli esperti risponderanno in diretta durante i webinar.
Un bonus per chi partecipa: il concorso "Rispetta e Vinci"
Inoltre, per incentivare la partecipazione e la formazione, gli utenti iscritti alla piattaforma RI-Academy che seguiranno i webinar otterranno 3.000 punti aggiuntivi validi per il concorso "Rispetta e Vinci". Il concorso, attivo sulla piattaforma Riacademy.it, premia i cittadini che si formano e sviluppano competenze sui temi dell'economia circolare. La scadenza finale per partecipare al concorso è fissata al 30 novembre 2025.
Si invitano tutti gli interessati a visitare il sito www.rispettailtrentino.it per maggiori dettagli e per accedere alle dirette streaming attraverso la piattaforma RI-Academy (riacademy.it) o il canale Youtube dell'Agenzia. Per chi segue da YouTube: si consiglia di cliccare sulla campanella "Avvisami" per ricevere una notifica all'inizio dell'evento.
Contatti:
Email: info@rispettailtrentino.it
Sito web: www.rispettailtrentino.it
Piattaforma educativa: riacademy.it
[Questa notizia è stata pubblicata il 10/11/2025]
Immagine: locandina