
Edizioninautilus, 2024, 58 pagine, euro 20,00
Il libro contiene una raccolta di racconti concatenati che nell'insieme costituiscono un suggestivo romanzo redatto da un italo-palestinese che ha vissuto direttamente i drammi della guerra e dell'occupazione.
Lo scritto, incisivo e ironico accompagna il lettore in un itinerario nel cuore della Palestina svelando i drammi e le complicazioni della vita in una terra cardine della civiltà.
Muin Madih Masri è nato a Nablus (Cisgiordania) nel 1962. Vive in Italia dal 1985, dove si occupa di informatica e scrive romanzi.
Nel 2000 ha realizzato un programma radiofonico per la Radio Rai-Tre intitolato Viaggio di sola andata. Ha pubblicato racconti in raccolte quali Amori bicolori (Laterza 2008), Mondopentola (Cosmo Iannone 2007), Cuori migranti (C.A.C.I.T. 2007).
Tra le sue pubblicazioni indichiamo la più recente, Io sono di là, che vede un'ambientazione palestinese.
Questo il suo sito.
Il libro sarà presentato
venerdì 17 ottobre 2025
ore 18.00
a Brentonico, presso la Biblioteca comunale, via Don Federico Roberti 3
L'incontro è promosso dalla rete di associazioni del progetto “Gaza - lì dove brucia l'anima del mondo”, tra cui: Pace per Gerusalemme, Giuristi Democratici, Donne in Nero Rovereto, Centro Pace Rovereto, Arci Brentonico, Quilombo Trentino, ANPI Rovereto-Vallagarina, CGIL Rovereto, Casa delle Donne Rovereto e Forum trentino per la pace e i diritti umani.
LOCANDINA IN ALLEGATO
[Questa notizia è stata pubblicata il 7/10/2025]
Immagine: copertina del libro