-Eventi
RASSEGNA DAL 13 SETTEMBRE AL 6 NOVEMBRE A VALLELAGHI
Tutti i colori della pace
Scarica immagine2025-08-27 Tutti i colori_logo

Sono trascorsi 81 anni dal voto di San Valentino che, il 14 febbraio del 1944, al culmine delle operazioni di guerra, vedeva le comunità di Padergnone e Vezzano impegnarsi a ricordare, negli anni a venire, la speciale protezione accordata dal patrono.

La XXIII edizione della manifestazione «Tutti i colori della pace», che da quel voto trae origine e ispirazione, giunge in un momento storico particolarmente difficile. Lo scenario internazionale vede messi in discussione, in molte aree del pianeta, insieme ai diritti fondamentali di ogni uomo e donna, anche il valore della pace, il diritto alla sicurezza, alla libertà e all'autodeterminazione dei popoli.

Da qui il desiderio dell'Amministrazione tutta, in questa edizione, di costruire, con la collaborazione del Forum trentino per la pace e i diritti umani, un programma ricco di appuntamenti, di occasioni di approfondimento e riflessione: un programma fatto di incontri, nella consapevolezza che la condivisione, la solidarietà, la co-costruzione di buone pratiche, la gioia che proviene dallo stare insieme e dall'apprezzare la bellezza che ci circonda sono oasi di pace, capaci di illuminare anche i momenti più bui e favorire l'affermarsi di una cultura che sia autenticamente nuova, di un modo di guardare all'altro, al mondo e alla relazione radicalmente rinnovato da uno spirito di reciproco riconoscimento e rispetto e di fratellanza.


Sonia Spallino
assessora alla cultura e per l'educazione alla pace

PROGRAMMA COMPLETO > clicca qui

 

[Questa notizia è stata pubblicata l'1/9/2025 e aggiornata il 3/9/2025]
Immagine: locandina

 


Condividi