
Giunto alla sua seconda edizione, l'evento proporrà due giorni di dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari per approfondire temi di attualità europea: dall'allargamento dell'Unione europea alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso. Uno spazio di dialogo con studiosi e giornalisti sul futuro dell'Europa e del suo ruolo nello scenario globale.
Il festival intende offrire al pubblico un'occasione per appassionarsi a un'area spesso percepita come periferica negli equilibri globali, ma determinante per l'integrazione europea. Per questa ragione l'edizione di quest'anno si svolgerà in collaborazione con Europe Direct Trentino, in occasione della Festa dell'Europa.
ESTIVAL è un'iniziativa nata per consolidare il dialogo tra realtà culturali italiane attive nell'analisi dell'Europa centrale, orientale e balcanica. ESTIVAL è promosso da Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, unità operativa del Centro per la cooperazione internazionale (del cui board fa parte anche un rappresentante di ForumPace), dalla Scuola di studi internazionali dell'Università di Trento e da East Journal.
Il festival si terrà in centro a Trento, tra il Centro per la cooperazione internazionale, l'Università e la Fondazione Caritro, tutte sedi vicine tra loro e raggiungibili rapidamente a piedi dalla stazione dei treni.
Tutti gli incontri e gli eventi del festival saranno a ingresso libero fino a esaurimento posti.
ESTIVAL inizierà venerdì 9 maggio alle 14:15 e proseguirà fino alla sera con una proiezione alle 20:45.
Coprirà, poi, tutta la giornata di sabato 10 maggio fino alle 19:00.
Sarà possibile seguire gli incontri in streaming.
Clicca qui per leggere il programma.
Clicca qui per la presentazione della prima giornata.
Clicca qui per la presentazione della seconda giornata.