
In un tempo in cui tutto sembra diventare "problema", ZEROPROBLEMI sceglie di ribaltare la prospettiva: creare spazi dove la parola torna a essere un ponte, non una barriera.
Noi scegliamo la parola e il dibattito come atto rivoluzionario, perché la soluzione spesso nasce da una cosa semplice: parlare, ascoltare, mettersi in gioco. Conferenze, arte, musica, fumetti, stand up comedy. Con Leo Ortolani, Felix Lalù, Giulia Cerruti, Salvatore Zappia e tanti altri ospiti.
Una giornata per rompere muri, fare comunità e scoprire che fragilità diverse rappresentano sfide collettive che riguardano la cittadinanza tutta.
L'evento nasce dal progetto "Da fragilità comuni a comunità forti. Età a confronto" sostenuto da bando provinciale del volontariato e patrocinato dalla Provincia Autonoma di Trento e dal Comune di Arco e mette insieme voci, linguaggi e generazioni diverse - dai giovani agli anziani - per esplorare come le nostre vulnerabilità possano diventare una risorsa collettiva.
sabato 22 novembre 2025
dalle ore 14:30
Arco, Centro giovani Cantiere 26, via Paolina Caproni Maini 26/E
PROGRAMMA
14:30 Dibattito pubblico. Costruire comunità forti partendo dalle fragilità: laboratorio con SIlvia Alba (su prenotazione)
info: 348 896 1994; progettofragilitatn@gmail.com) > clicca qui per la locandina
16:00 Presentazione del progetto con la rete dei partner
16:30 Supereroi del futuro: ragazz* di Relab presentano il loro progetto > clicca qui per la locandina
16:45 Invisibili: inaugurazione mostra
17:15 Due chiacchiere e un fumetto con Leo Ortolani e Johnny Mox > clicca qui per la locandina
18:30 La voce si fa eco: restituzione del dibattito pubblico
20:00 Felix Lalù Live: cena musicale clicca qui per la locandina
21:30 Presentazione del fumetto "Tapum", modera Marco Tabilio > clicca qui per la locandina
[Questa notizia è stata pubblicata il 19/11/2025]
Immagine: locandina.