
La pace si costruisce ogni giorno, attraverso il lavoro, la giustizia sociale e la dignità delle persone. È il messaggio della "Carovana della Pace", il cui titolo è: “Peace at Work - Il lavoro costruisce la pace", che le ACLI stanno portando in tutta Italia.
Il Trentino si prepara ad accogliere la 54° tappa di questa "Carovana" a Rovereto il 13 novembre 2025.
Di seguito il programma della giornata.
MANIFATTURA, UNA STORIA DI LAVORO
Ore 9:30 Rovereto, Manifattura saluto del Direttore Operativo di Trentino Sviluppo Nicola Polito e visita con il vicedirettore Area Startup e Innovazione Luca Capra sul progetto "Manifattura tra passato e presente"
IL LAVORO CHE INCLUDE
Ore 11.30 Isera, Visita alla cooperativa sociale Mas del Gnac che costruisce inclusione sociale attraverso il lavoro
CON LE MANI IN PASTA
Ore 14:00 Villa Lagarina, Visita al Pastificio della Locanda del Barba impegnata nel rendere autonomi ragazzi con bisogni speciali
L'IMPEGNO DELLA PACE
Ore 15.00 Rovereto, Colle di Miravalle, Campana dei Caduti “visita guidata nel luogo simbolo della pace”
L'ITALIA DEL LAVORO COSTRUISCE LA PACE
Ore 16.30 Rovereto, Sala Consiliare Palazzo Pretorio incontro pubblico “conferenza di chiusura Pace e Lavoro” con il vicesindaco Andrea Miniucchi, il delegato alla pace del Comune Tommaso Vaccari, il vicepresidente nazionale delle ACLI Italo Sandrini, il delegato alla pace per le ACLI trentine Giampietro Gugole, Andrea Trentini della Rete italiana pace e disarmo e il presidente delle ACLI trentine Walter Nicoletti.
LOCANDINA IN ALLEGATO
PRESENTAZIONE IN ALLEGATO
[Questa notizia è stata pubblicata il 3/11/2025]
Immagine: locandina