
In preparazione della Marcia Perugia-Assisi (12 ottobre prossimo), l'Arcidiocesi di Trento, le ACLI trentine, il Centro pace e diritti umani di Rovereto;
con il patrocinio del Comune di Rovetreto, della Fondazione Opera campana dei caduti, di Pax Christi;
con l'adesione dell'associazione Tam tam per Korogocho, delle Donne dinnero di Roverteo, del gruppo Persone per la pace
propongono la presentazione del libro
Sotto il cielo di Gaza (edizioni la Meridiana, Molfetta, 2025, pagine 120, 15 euro)
con la partecipazione degli autori
> Nandino Capovilla
> Betta Tusset
martedì 23 settembre 2015
ore 20:30
a Rovereto presso la sala della Filarmonica in corso Rosmini 86
Nella tragedia smisurata che sta sconvolgendo il Territorio palestinese occupato, gli autori, rivestendo i panni di «raccoglitori di storie», si sono messi in ascolto dell'OCHA, voce delle Nazioni unite, attraverso le conversazioni con un suo funzionario, fonte pura, non inquinata da pregiudizi o da ideologie e testimone di un lungo anno di ingiustizie e sofferenze, ma anche di un'occupazione che attraversa generazioni di palestinesi. Le conversazioni si sono trasformate poi in storie, memorie e puntualizzazioni giuridiche accompagnate dalle preghiere di Michel Sabbah, patriarca emerito di Gerusalemme.
Sotto il cielo di Gaza e della Palestina intera sopravvivono persone annientate da uno scempio che ha urgenza di essere narrato, pena la disgregazione del comune senso di umanità. Ignorare il massacro in corso sia perché si volge lo sguardo altrove sia perché si vive l'ignoranza della questione palestinese, facendola iniziare dal 7 ottobre del 2023, è colpa inescusabile e avrà conseguenze distruttive anche per il nostro presente e futuro.
Per contrastare la «dissolvenza dei volti» delle vittime, come diceva don Tonino Bello, per evitare la cancellazione della loro storia e la discesa nella fossa comune dell'oblio, dove le persone sono conteggiate nel numero dei «danni collaterali», ma non raccontate nell'unicità della loro esistenza e dignità umana, questo libro ci aiuta a pregare, a riflettere, ad apprendere e a scucire la nostra bocca per dire la verità, pietra angolare di ogni pace. Con il libro, anche 2 poster delle mappe di Gaza e West Bank elaborate dall'OCHA.
LOCANDINA IN ALLEGATO
[Questa notizia è stata pubblicata il 10/9/2025]
Foto: locandina