
ATAS Associazione trentina accoglienza stranieri e Centro Astalli Trento invitano all'incontro dove sarà presentato il fumetto «I Disconosciuti. Vivere e sopravvivere al di fuori del sistema di accoglienza», una graphic novel che racconta storie invisibili di persone che vivono le nostre stesse città, ma che rimangono molto spesso ai margini.
giovedì 17 aprile 2025
presso il nuovo Spazio di comunità
ex Mensa dei Cappuccini, in via delle Laste 3 a Trento
Saranno presenti: uno dei curatori, Francesco Della Puppa, e la ricercatrice Giulia Storato.
«Dove vivono le persone rifugiate? E come lavorano le persone richiedenti asilo?»: sono alcune delle domande che hanno animato il lavoro di ricerca sul campo. Attraverso interviste e testimonianze, raccolte nella graphic novel, emerge un racconto autentico delle traiettorie di vita, delle difficoltà vissute da chi spesso rimane escluso dai circuiti istituzionali di accoglienza.
Sarà un'occasione preziosa per riflettere insieme, attraverso il linguaggio potente del fumetto, sulla realtà complessa di chi vive nella marginalità e sul valore imprescindibile dell'inclusione sociale.
La partecipazione è libera e aperta a tutte e tutti.
Per info: areacomunita@atas.tn.it
IN ALLEGATO IL VOLANTINO.
[Questa notizia è stata pubblicata il 14/4/2025]