-Eventi
EVENTO IL 2 APRILE 2025 A TRENTO
Trento città della pace
Scarica immagine2025-04-01 Trento citta della pace

Piazza del Duomo è stata la piazza dei bambini della pace fin dai prodromi del progetto «TuttoPace», cuore della nostra città che i bambini e ragazzi desiderano fortemente sia «La città della pace».

Parteciperanno circa 2000 bambini e bambine, ragazze e ragazze con insegnanti e accompagnatori, dai nidi agli Istituti superiori. Saranno presenti gli istituti comprensivi attivi nel comune e non solo, moltissimi bambini dei nidi con i loro genitori, molte scuole dell'infanzia, la vicesindaca di Trento, alcuni dirigenti scolastici e la presidente del CONI

La classe III F delle scuole «Bresadola» ha composto l'inno Traguardi che verrà cantato dai compositori insieme agli studenti e studentesse di prima F, come passaggio di testimone nell'impegno comune nell'essere artefici di rapporti di pace.

Quattro cortei allieteranno la città con canti, suoni e stornelli di pace partendo alle 9:30 da piazza di Fiera (dall'aiuola della pace), da piazza Battisti, da piazza Santa Maria Maggiore e da piazza Dante. Verranno distribuiti biglietti ai cittadini con auguri e motivazioni a essere testimoni di pace.

Via Belenzani sarà colorata dai disegni e cartelloni che le scuole hanno preparato seguendo i racconti di due albi illustrati scelti quest'anno per i percorsi di educazione alla pace e ai suoi valori: «Guerra lasciaci in pace» e «Bisognerà».

Dal palco verranno rinnovati con forza i valori della pace e con canzoni, danze, la premiazione di una decina di testimoni di pace, cittadini scelti dai bambini che sempre sanno individuare negli adulti le vere motivazioni che attuano relazioni empatiche e costruiscono una comunità di pace.

I canti e le danze verranno accompagnati dal gruppo Abies alba e da Danzare la pace. I Trampolieri dell'arcobaleno accoglieranno i cortei in piazza Duomo insieme agli studenti del linguistico «Sophie Scholl», ai nonni vigili e agli adulti dell'AGESCI.

Le scuole che non potranno essere presenti comporranno una costellazione di feste della pace nelle rispettive sedi, mentre l'ufficio Politiche giovanili del Comune di Trento, che ha supportato l'organizzazione dell'evento, predisporrà una diretta Facebook.

PROGRAMMA COMPLETO E RASSEGNA STAMPA IN ALLEGATO