-Eventi
EVENTO IL 3 AGOSTO 2025 A CASTELLANO
La ferita di Gaza
Scarica immagine2025-07-24 Castello_di_Castellano_Wikimedia Commons

La ferita di Gaza

Convegno
Racconti, testimonianze e voci da una terra distrutta dalla Guerra. Un convegno per ascoltare testimonianze dirette dalla Striscia di Gaza e riflettere, attraverso contributi qualificati, sulle gravi conseguenze del conflitto in corso, le violazioni del diritto internazionale e il ruolo dell'Italia nella scena internazionale. 

Evento nell'ambito di Castelfolk
domenica 3 agosto 2025
ore 17.30
presso l'area Arena del festival Castelfolk
a Castellano, Villa Lagarina

Racconti, testimonianze e voci da una terra distrutta

Intervengono:
Eleonora Colpo, infermiera impegnata a Gaza con Emergency;
Alba Bonetti, presidente di Amnesty International che presenterà la ricerca condotta dall'organizzazione in merito al genocidio in corso a Gaza con aggiornamenti sul monitoraggio delle violazioni dei diritti umani;
Mirco Elena, dell'Unione degli scienziati per il disarmo (USPID), che offrirà delle riflessioni su come i tragici eventi in Ucraina e a Gaza stiano facendo carta straccia del diritto internazionale, delle regole sullo svolgimento delle guerre, dei diritti umani fondamentali, proprio nell' 80° anniversario della distruzione di Hiroshima e Nagasaki.

Modera la giornalista Paola Siano

Un incontro per informare, comprendere e promuovere una cultura di pace e responsabilità.

L'evento è promosso dall'associazione culturale Castelfolk Aps, in collaborazione con Amnesty International, Emergency e il Centro Pace Ecologia e Diritti - Rovereto, che da anni animano il festival con iniziative ad alto contenuto civile e culturale.

In un tempo in cui la guerra sembra normalizzarsi e il diritto internazionale si sbriciola sotto le macerie, questo seminario vuole essere un atto di resistenza civile. Un invito a informarsi, comprendere e scegliere da che parte stare. Dalla parte della pace, della giustizia, dell'umanità.

 

VOLANTINO IN ALLEGATO

Presentazione di Castelfolk >clicca qui
Presentazione del convegno > clicca qui

 

[Questa notizia è stata pubblicata il 24/7/2025]
Foto: Wikimedia Commons