-Eventi
MARCIA E INCONTRO 11-25 MAGGIO IN VAL DI FIEMME
Promozione della pace in Val di Fiemme
Scarica immagineGiovanni_Zanchini_-_Marcia_della_pace_Trieste_-_Sarajevo_1991_(10)

Due eventi in val di Fiemme promossi dalla Compagnia SCIZERI DE FIEM - SCHUTZENKOMPANIE FLEIMSTAL.

MARCIA DELLA PACE
domenica 11 maggio 2025 a Cavalese, presso la Pieve della Santa Maria Assunta
ore 9.00 - ritrovo nel piazzale antistante la Chiesa di San Vigilio (e spazi limitrofi compresa piazza Dante e SS48)
ore 9.30 - MARCIA DELLA PACE
ore 10.30 - Santa Messa
ore 11.30 - discorso degli organizzatori

Attività voluta per elevare il messaggio di pace da tutte le guerre cui la figura del Beato Carlo ne è portatore. L'evento avrà inizio alle ore 9.00 con il ritrovo in massa. Alle 9.30 partirà la sfilata lungo le vie del centro per concludersi presso la Pieve della Santa Maria Assunta. Santa Messa e al termine discorso dei vari organizzatori presenti.

Le associazioni ed istituzioni di ambito militare non indosseranno o porteranno armi di alcun tipo (comprese quelle di rappresentanza) nel rispetto del messaggio di pace che vogliamo trasmettere alla popolazione e alle associazioni pacifiste che verranno invitate per l'occasione. Questo gesto servirà, inoltre, a dimostrare che gli Schützen non sono associazioni guerrafondaie ma rivolte alla difesa e tutela dell'identità, del territorio e dei valori della popolazione.


FORUM DELLA PACE
domenica 25 maggio 2025 a Cavalese presso il Palafiemme
TEMA: Come diffondere la pace
(Durata di 2.35 min. circa)
14.30 canto introduttivo di Margherita Buffatti con accompagnamento al piano (a.p.)
14.35 presentazione degli organizzatori
15.00 intervento Lorenz von Gudenus (Ucraina)
15.30 canto di Margherita Buffatti con a.p.
15.35 intervento Ludovica di Meco (Mozambico)
16.05 canto di Margherita Buffatti con a.p.
16.10 intervento relatore (da individuare)
16.40 canto di Margherita Buffatti con a.p.
16.45 chiusura con ringraziamenti e consegna riconoscimenti vari
17.00 canto finale di Margherita Buffatti con a.p.
17.05 chiusura

 

[Questa notizia è stata pubblicata il 16/4/2025]
Foto: Forum trentino per la pace e i diritti umani


Condividi