
A supporto della Campagna è stato creato un apposito sito.
Le indicazioni per partecipare sono qui: la proposta innovativa si chiama FOTOPETIZIONE.
Un momento di preparazione che servirà a rendere diffusa, allargata ed efficace l'attivazione di tutte le organizzazioni e gruppi locali a sostegno delle 'Giornate di azione contro le spese militari 2025', iniziativa promossa ogni anno dalla Campagna globale sulle spese militari (GCOMS - Global Campaign on Military Spending) sostenuta anche da 'Ferma il riarmo'.
Dal 10 aprile al 9 maggio in tutto il mondo si svolgeranno eventi, iniziative, manifestazioni, convegni per ribadire come la storia abbia ripetutamente dimostrato che la militarizzazione non porta pace né sicurezza, ma perpetua cicli di distruzione, sofferenza e ingiustizia.
«Dobbiamo chiedere la fine di questa sconsiderata corsa agli armamenti. Il mondo non ha bisogno di più armi, ma piuttosto di dialogo, cooperazione e impegno per la giustizia e la dignità umana», è l'obiettivo di questo mese di mobilitazione. Al quale tutte e tutti possono dare un contributo fondamentale!
In questo contesto è importante sostenere la campagna collettiva 'Ferma il riarmo.
[Questa notizia è stata pubblicata il 12/4/2025]
Foto: sito della campagna.