-Opportunità
REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025
Votare fuori sede
Scarica immagine2025 Voto fuori sede

In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio. Lo prevede l'articolo 2 del decreto-legge n.27/2025, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, Serie generale, n.65 del 19 marzo 2025, che ne disciplina in via sperimentale le modalità.

La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il 4 maggio prossimo.

Per leggere come fare e avere tutte le info necessarie clicca qui. Stante la documentazone da produrre, si invita a provvedere con congruo anticipo ripetto alla scadenza.

Potranno beneficiare di questa possibilità coloro i quali, per motivi di studio, di lavoro o per cure mediche, «sono temporaneamente domiciliati in un Comune di una provincia diversa da quella di residenza» per almeno tre mesi.

La richiesta consiste in un modulo scaricabile dal sito del Ministero dell'interno, da compilare e inviare insieme alla copia di un documento di riconoscimento valido, copia della tessera elettorale e copia di un documento che certifichi la condizione di elettore fuorisede. All'atto della presentazione della domanda, ci si può anche candidare come scrutatori o presidenti di seggio.

Dal momento che ogni comune ha una propria organizzazione in materia di invio e ricezione della documentazione, è necessario consultare i rispettivi siti web e seguire le indicative fornite.

I comuni di domicilio provvisorio, dopo essersi accordati con i comuni di residenza dei singoli elettori, hanno poi tempo fino al 3 giugno per far arrivare ai fuorisede l'attestazione di ammissione al voto. Gli elettori, muniti di documento di identità, tessera elettorale in versione originale e attestazione di ammissione al voto, potranno esprimere le loro preferenze in sezioni elettorali speciali o ordinarie, in base al numero di domande ricevute dai singoli comuni.

 

[Questa notizia è stata pubblicata l'8/4/2025]
Foto: www.interno.gov.it


Condividi