
È in corso a Trento il Festival dell'economia. Non senza perplessità in merito alla proposta culturale complessiva che ne emerge, di cui diamo conto nel documento allegato (con la proposta di due manifestazioni di piazza).
Segnaliamo, ad ogni modo, (senza pretesa di completezza e con la consapevolezza di una scelta parziale ed arbitraria, che ha guardato ai temi e non ai nomi di relatori/trici) alcune opportunità di approfondimento e dibattito su temi connessi con il ForumPace.
23 maggio, ore 9:30 > La pace, valore universale > clicca qui
23 maggio, ore 10:00 > Geopolitica e nuove armi dell'intelligenza artificiale > clicca qui
23 maggio, ore 10:00 > In trappola. Ascesa e caduta delle democrazie occidentali (e come possiamo evitare la Terza guerra mondiale) > clicca qui
23 maggio, ore 10:30 > L'economia nelle nuove frontiere dell'Occidente > clicca qui
23 maggio, ore 10:45 > Piano Mattei, risultati raggiunti e progetti per l'Africa > clicca qui
23 maggio, ore 11:45 > Le nuove coordinate del mondo > clicca qui
23 maggio, ore 12:00 > L'ora della verità: l'Europa> clicca qui
23 maggio, ore 14:15 > Geopolitica e distrazioni di massa > clicca qui
23 maggio, ore 14:30 > Sviluppo economico, coscienza civile e bene comune > clicca qui
23 maggio, ore 16:30 > L'ora della verità: il Medio Oriente > clicca qui
23 maggio, ore 18:00 > Come far crollare la democrazia in poche semplici mosse. (Istruzioni per sovvertire l'Europa, ridendo) > clicca qui
23 maggio, ore 18:15 > La nuova era nucleare, rischi e opportunità > clicca qui
23 maggio, ore 18:45 > Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale > clicca qui
24 maggio, ore 9:30 > Il dovere della speranza > clicca qui
24 maggio, ore 10:00 > Guerra o pace > clicca qui
24 maggio, ore 10:30 > Il lato oscuro dei social network > clicca qui
24 maggio, ore 12:00 > L'ora della verità: Trump > clicca qui
24 maggio, ore 14:30 > Il ritorno dei non allineati, a partire dall'India > clicca qui
24 maggio, ore 16:15 > La cultura come pratica di sviluppo sostenibile > clicca qui
24 maggio, ore 16:30 > Identità e democrazia: perché il modello Europa non funziona più > clicca qui
24 maggio, ore 16:30 > La sostenibilità da virtù a peccato > clicca qui
24 maggio, ore 18:00 > Ritrovare l'umano > clicca qui
24 maggio, ore 19:00 > PATRIARCATO S.p.A > clicca qui
25 maggio, ore 15:00 > L'Europa tra minacce e opportunità > clicca qui
25 maggio, ore 16:30 > L'Europa non può fare a meno della Russia e viceversa oppure no? > clicca qui