-Articoli
MOZIONE SU GAZA IN CONSIGLIO PROVINCIALE
Il Consiglio provinciale condanna il genocidio
Scarica immagine2025-09-10 Aula Consiglio provinciale_dal sito del Consiglio

Ieri, 9 settembre 2025, il Consiglio provinciale ha approvato all'unanimità la mozione (proposta dalle minoranze per iniziativa del consigliere Paolo Zanella) che impegna Parlamento e Governo a prendere posizione su diverse questioni che riguardano il genocidio in atto a Gaza.

Oltre alla lunga premessa che descrive il genocidio in atto nella striscia di Gaza e l'occupazione illegale dei territori della Cisgiordania, in Consiglio provinciale si è trovato l'accordo sui seguenti punti che sono stati approvati:

1) promuovere e sostenere in tutte le sedi internazionali ogni iniziativa volta a giungere a un immediato cessate il fuoco, al rispetto del diritto internazionale e del diritto internazionale umanitario, alla liberazione incondizionata degli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas, alla fine delle ostilità verso i palestinesi nei territori occupati, alla rapida e costante fornitura e distribuzione di aiuti umanitari sotto l'egida dell'ONU, condannando al contempo qualsiasi atto di discriminazine e antisemistismo;

2) riconoscere la Palestina quale Stato democratico e sovrano entro i confini del 1967 e di promuoverne il riconoscimento anche da parte dell'Unione Europea - come chiesto rispettivamente dal Parlamento italiano nel 2015 e dal Parlamento europeo nel 2014 - al fine di consentire il rilancio del processo diplomatico che garantisca una convivenza pacifica e sicura, al riparo da atti di terrorismo e di occupazione illegittima, del popolo palestinese a fianco dello Stato di Israele;

3) respingere e condannare qualsiasi piano di espulsione dei palestinesi dalla Striscia di Gaza e dalla Cisgiordania e di ulteriore occupazione illegale dei territori assegnati dalle risoluzioni ONU al popolo palestinese;

4) mettere in campo ulteriori programmi di aiuti umanitari alimentari e sanitari ai quali la Provincia Autonoma di Trento possa contribuire ai sensi dell'articolo 52 della legge provinciale 15 marzo 2005, n. 4, anche in attuazione di quanto previsto dalla mozione n. 60 votata dello scorso 5 giugno;

5) tenere in considerazione la disponibilità della Provincia autonoma di Trento di accogliere sul proprio territorio alcuni dei profughi palestinesi - a partire da bambini e bambine - che dovessero giungere nel nostro Paese attraverso i corridoi sanitari, per poterli assistere e accogliere, in ottemperanza a quanto previsto dalla mozione n. 60 votata dal Consiglio provinciale lo scorso 5 giugno 2025.

Il Consiglio provinciale prende quindi una posizione ferma a favore del riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna il genocidio in corso a Gaza, l'occupazione illegale dei territori, chiedendo la fine delle ostilità, l'ingresso di aiuti umanitari e il rispetto del diritto internazionale e del diritto internazionale umanitario.

La discussione sulla mozione è documentata sul sito del Consiglio > clicca qui

Il testo completo della mozione sarà reso disponibile in questa pagina non appena sarà reso pubblico.

 

[Questa notizia è stata pubblicata il 10/9/2025]
Foto: www.consiglio.provincia.tn.it


Condividi