
ARCI del Trentino è la sezione provinciale dell'Associazione Ricreativa Culturale Italiana, la più grande associazione di promozione sociale presente in Italia. Negli anni vi ha aderito più di un milione di persone, suddivise in circoli o associazioni locali che si sono occupate di tematiche varie: cultura, arte, musica, diritti, impegno civile e solidarietà internazionale.
Nasce dalla sintesi di due idee guida del movimento associativo italiano: la mutualità e la solidarietà.
Si fonda su una lunga esperienza associativa e su un progetto:
- di reale partecipazione dei cittadini alla vita pubblica;
- di riforma del sistema del welfare con al centro la persona;
- di promozione di una società civile in grado di proporre giuste ipotesi di convivenza alle tante comunità che la compongono.
ARCI del Trentino ha declinato questi valori e obiettivi sul nostro territorio, organizzando negli anni mostre e conferenze con particolare attenzione alla congiunzione della dimensione locale con quella internazionale. Si offre anche come spazio giovanile per incontri e concerti.