
L'Associazione 46° Parallelo si pone l'obiettivo di diffondere una cultura della cittadinanza attraverso la conoscenza delle regioni geopolitiche interessate allo stato attuale da guerre e conflitti. Oltre a lavorare nelle scuole come veicolo di informazione, pubblica annualmente l'Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo e promuove documentari e mostre fotografiche.
L'Associazione Culturale 46° Parallelo nasce a Trento da un'idea di Raffaele Crocco, giornalista rai. Lo scopo statutario dell'Associazione è quello di promuovere e diffondere una 'cultura della cittadinanza' attraverso la conoscenza della geografia e l'informazione sullo stato delle guerre e dei conflitti in corso sul nostro Pianeta.
Per raggiungere questo obiettivo l'Associazione pubblica dal 2009 l'annuario dal titolo Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, in collaborazione anche con le Nazioni Unite, l'Alto Commissariato per i Rifugiati, Banca Etica e Asal.
Inoltre, produce documentari, mostre fotografiche e promuove un centinaio di incontri all'anno nelle scuole italiane.
Con l'Associazione collaborano 35 fra giornalisti e ricercatori universitari.