
L'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) è la prima associazione a carattere nazionale, sorta nel 1947, con lo scopo di raccordare e organizzare le decine di migliaia di profughi - italiani autoctoni - provenienti dai territori della Venezia Giulia e Dalmazia.
Il Comitato provinciale di Trento rappresenta, secondo lo statuto nazionale, assieme agli altri organismi provinciali sparsi in tutto il Paese, il nucleo organizzativo fondamentale dell'associazione su base territoriale.
Nella provincia di Trento è lungamente esistito negli anni del secondo dopoguerra, svolgendo quell'opera di contatto diretto con i soci, soccorrendoli nei loro bisogni, tutelandoli nei loro diritti in periodi duri per tutti, ma in particolare per persone esuli dall'Istria, da Fiume e dalla Dalmazia. Si deve all'impegno dell'organismo associativo la costruzione di abitazioni per i profughi, gli interventi di assistenza oltre che l'organizzazione di momenti conviviali.