
L'associazione Oratorio Sant'Antonio è stata fondata nell'ottobre del 2004 nel solco della tradizionale attività operante da oltre un ventennio presso la Parrocchia di Sant'Antonio di Trento, da parte di un gruppo di volontari che intendevano darsi un'organizzazione strutturata. L'occasione è stata la costruzione ex novo della struttura oratoriale.
Intende svolgere attività di utilità sociale nei settori dell'aggregazione sociale, della cultura, dello sport e della solidarietà, per promuovere il valore della persona e per costruire una società fondata sul pluralismo, sulle pari opportunità e sulla cultura della solidarietà.
Organizza eventi culturali, sportivi, artistici e musicali, corsi e moduli formativi in materia di educazione e di cultura, itinerari guidati presso luoghi di rilevante interesse culturale, storico e artistico.
È attiva nell'ambito dell'accoglienza attraverso l'insegnamento dell'italiano a richiedenti asilo e rifugiati e momenti conviviali come la cena insieme; con il supporto a rifugiati negli ambiti casa, lavoro, trasporti; con l'organizzazione di momenti di sensibilizzazione alla tematica dell'accoglienza rivolti alla cittadinanza.
Ospita la sede di varie associazioni, italiane e straniere, e garantisce gli spazi per l'insegnamento della lingua russa ai bambini di seconda generazione.
È attiva nei Balcani, attraverso azioni di solidarietà e condivisione con diverse famiglie bosniache, l'avvicinamento dei giovani a queste realtà e ai luoghi della memoria e l'organizzazione di momenti pubblici di sensibilizzazione.