
La cooperativa Il Gaviale gestisce «Centrale Fies», un centro di ricerca per le pratiche performative contemporanee situato in una centrale idroelettrica nel comune di Dro.
Opera come impresa culturale, promuovendo la sperimentazione artistica attraverso residenze, formazione e produzione.
Ha contribuito al recupero dell'archeologia industriale a fini culturali e artistici, aprendo nuovi orizzonti per le arti performative nazionali e internazionali.
Sostenuta da una varietà di partner pubblici e privati, Centrale Fies offre uno spazio e risorse per artisti, curatori e ricercatori, incoraggiando la libertà di espressione e la collaborazione interdisciplinare.
Attraverso programmi di residenza e formazione, supporta le nuove generazioni di artisti e promuove riflessioni su tematiche politiche, sociali e culturali.
Si impegna anche in politiche di inclusione, equità di genere e decolonizzazione, promuovendo una visione diversificata e interconnessa delle arti.