
Slow Food Trentino-Alto Adige/Südtirol è l'articolazione locale di Slow Food, associazione internazionale non profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi i territori e le tradizioni locali.
Slow Food Trentino-Alto Adige/Südtirol vuole stimolare la nascita di percorsi partecipati, progetti condivisi e aprire la propria visione tessendo una rete sempre più ampia che contribuisca a unire le forze impegnate nei grandi temi della transizione ecologica. Gestisce una ampia serie di attività ed iniziative sul territorio.
I suoi obiettivi di fondo: la presa di coscienza che il tema dell'alimentazione non può eludere quello della perdita delle biodiversità e del conseguente impoverimento del patrimonio di conoscenza; il diritto al gusto e al piacere deve essere prerogativa di tutti gli esseri umani, anche nei paesi impoveriti che pure della biodiversità sono i principali custodi.
Così Slow Food è diventata un punto di riferimento globale per chi - a partire dal cibo - intende impegnarsi per un mondo più giusto e sostenibile. Quella di assumere una dimensione mondiale è la nuova sfida della quale Slow Food Trentino-Alto Adige/Südtirol si fa interprete, nel cercare di offrire un contributo originale a partire da una terra che rappresenta un particolare crocevia di sensibilità, saperi e culture.