
Tam Tam per Korogocho è un gruppo che nasce nell'agosto del 1993 a Korogocho, in Kenya, alla luce della lanterna ad olio della baracca di p. Alex Zanotelli e di p. Gianni Nobili. Si costituisce in associazione il 10 aprile 2004 ed ha sede a Rovereto.
Un obiettivo previsto dallo statuto è il sostegno alla cooperativa «Bega Kwa Bega» (BKB): sostegno che significa «vicinanza» alle persone che vi lavorano e che vivono in una delle zone più densamente abitate tra gli slums di Nairobi. La cooperativa BKB (il nome è un'espressione in kiswahili che significa «spalla a spalla») inizia la sua attività nel 1991 con l'obiettivo di offrire una opportunità di vita e di lavoro alle molte persone, soprattutto donne, che vivono a Korogocho. Essa è formata da persone che si dedicano alla produzione di prodotti artigianali di varia natura come cesti vari in sisal, borse, tessuti, tovaglie lavorate batik, collane, monili e bigiotteria, animali in stoffa ecc.
Tam Tam per Korogocho attualmente è impegnata a supportare le donne, i ragazzi di strada, gli uomini di Korogocho nel loro lungo e difficile cammino di conquista della dignità e a promuove e sostenere una cultura di pace, di equità, di giustizia. Questi valori animano anche le iniziative che proponiamo alle comunità e alle scuole nella ricerca del bene comune.