Unione degli Scienziati Per Il Disarmo (USPID) - Sezione di Trento
motd
Telefono: 050 2214341

USPID Unione scienziati per il disarmo è un'associazione di scienziati nata nel 1982 con lo scopo di fornire informazioni ed analisi sulle molteplici questioni relative alla proliferazione di armi e al disarmo, convinti che questo sia parte integrante e fondamentale della responsabilità sociale degli scienziati.

I campi d'intervento di USPID includono l'impatto ambientale e sociale della produzione e uso delle armi, la proliferazione ed il disarmo nucleare, gli effetti delle esplosioni nucleari, il controllo del materiale fissile, gli sviluppi di tecnologia militare, il disarmo chimico e biologico, la gestione e la risoluzione di conflitti.

USPID promuove conferenze e meeting specialistici, compreso il convegno biennale di Castiglioncello, corsi e seminari presso numerose università italiane e corsi specifici per insegnanti delle scuole superiori, iniziative didattiche e formative per studenti e giovani (come le giornate dedicate a «Scienza per la pace»), mostre e proiezioni di documentari.

Fa parte della Network dell'Unione europea «Non-proliferation Consortium», della «Campaign to stop killer robots» e collabora con le «Pugwash Conferences on Science and World Affairs».

La sezione di Trento cura da oltre trent'anni i corsi della Scuola internazionale sul disarmo e la ricerca sui conflitti (ISODARCO) che tratta di sicurezza internazionale, controllo degli armamenti e disarmo.