-Editoriali
L'Alfabeto del Forum trentino per la pace e i diritti umani
L'alfabeto del ForumPace
Scarica immagine2025-05-08 Copertina Alfabeto_SIST-min
Il linguaggio non è solo strumento di comunicazione ma anche portatore di senso e di valore. Rispetto, collaborazione, valorizzazione, cooperazione, pace… passano anche attraverso le parole che utilizziamo. 
Il Consiglio per la pace ha deciso di toccare il tema del linguaggio come leitmotiv per l'anno 2025 e ci proponiamo di supportare questa scelta attraverso la pubblicazione a puntate dell'Alfabeto del Forum trentino per la pace e i diritti umani.
Si tratta di un vero e proprio «abbecedario», che segue le lettere dell'alfabeto italiano. (L'abbecedario è il libro che si utilizzava per insegnare l'alfabeto e per esercitarsi nelle prime letture. Il nome deriva dalle prime quattro lettere dell'alfabeto latino a, b, c, d. Per estensione è diventato anche un modo per indicare una spiegazione semplice e schematica). 
Ognuna delle voci che saranno proposte gioca un ruolo importante nella vita di ciascuno di noi, come individui inseriti in una comunità: sono le parole con cui dobbiamo fare i conti per vivere in una società democratica e pacifica e che, dunque, possono costituire pillole di educazione alla cittadinanza globale diffusa sul territorio. L'Alfabeto trae origine dal ciclo radiofonico Trent'anni in pillole dalla A alla Z, curato da Silvia Defrancesco e Katia Malatesta. È stato poi pubblicato in un volumetto a cura del ForumPace.
 
LE VOCI GIÀ PUBBLICATE
 
A come Amare liberamente > clicca qui
B come Barriere > clicca qui
C come Cooperazione internazionale > clicca qui
D come Difensori dei diritti umani > clicca qui

Condividi